welfare

­

Cinzia Nava: “E’ stata l’occasione per tracciare un bilancio delle attività svolte nel 2019 e siamo pienamente soddisfatti. “

Incontri con il territorio aperti a rappresentanti istituzionali, associazioni e cittadini, proficue collaborazioni con le scuole e particolare attenzione rivolta al mondo carcerario per sensibilizzare al valore del rispetto della persona ed al contrasto alla violenza di genere. La CRPO ha rilanciato il valore di una azione improntata alla tutela dei diritti nel corso di […]

Licenziamento personale delle strutture di Polistena

Licenziamento personale delle strutture di Polistena. Il welfare calabrese è al punto di non ritorno.

Il timore che si giungesse a questo punto era stato espresso più volte negli ultimi mesi. Purtroppo si è giunti alla fine: non è più possibile continuare a indebitarsi per finanziare servizi che, invece, dovrebbero essere garantiti dalle istituzioni pubbliche, come […]

Cinzia Nava: ” Necessario mettere in atto azioni di politica economica e di welfare che favoriscano il lavoro femminile.”

“È violenza anche pronunciare frasi sessiste… Preferire un uomo ad una donna al lavoro, in politica, a scuola e sui mass media. Spesso capita sentire dire: ‘donna al volante pericolo ambulante’. Questo è quanto accaduto sul volo Blue Air Torino-Bari quando la notizia che il pilota era una donna è stata accolta da numerosi commenti”.

A […]

Roccisano: sul caso del centro diurno Rose Blu e sui troppi casi simili.

 

“La vicenda del centro diurno Rose Blu di Piale di Villa San Giovanni dovrebbe fare riflettere molti. In questi giorni il sindaco della città di Villa San Giovanni e la sia giunta, infatti, si stanno prodigando verso la Regione Calabria chiedendo di poter accreditare la struttura. Una situazione paradossale se non ci trovassimo in Calabria, […]

Mentre continua a crescere il numero delle disabilità va ripensato un nuovo welfare degli enti locali

Nel nostro Paese durante gli ultimi anni sono stati operati tagli significativi sui capitoli dell’ istruzione, della sanità e del welfare. Gli effetti dei tagli e del federalismo fiscale sul diritto allo studio rischiano di fare imboccare alla scuola la via dell’esclusione.
Intanto aumenta nelle scuole italiane il numero degli alunni disabili.
E i […]