violenza sulle donne

­

“E tu splendi”: la voce di Seminara contro la violenza e l’ “esilio”

 

 

 

 

 

 

 

T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece. C’è un verso di Pasolini che attraversa la Piana come un grido, una fiaccola che squarcia il buio dell’indifferenza. “E tu splendi ” è il nome scelto dal coordinamento civico che domenica 13 aprile, a Seminara, ha chiamato a raccolta cittadine e cittadini, associazioni, istituzioni e anime […]

Complicità familiari e cultura del possesso: la lunga ombra sui corpi delle donne

 

 

 

 

 

 

 

Avevano ventidue anni, Sara Campanella e Ilaria Sula. Due nomi che ora appartengono alla cronaca nera, ma che fino a pochi giorni fa erano vite in cammino: studio, relazioni, desideri. Due giovani donne che, come tante, hanno incrociato uomini incapaci di accettare il limite, il rifiuto, la libertà altrui. Uomini che non hanno esitato a […]

Attivamente coinvolte forma i medici della Dulbecco

L'associazione, attivissima - nomen omen - nel campo della lotta alla violenza sulle donne, coordinata dalla sua presidente Stefania Figliuzzi, ha organizzato il corso destinato al personale medico.

Reggio Calabria. A Palazzo Campanella la prima Conferenza regionale sulla violenza alle donne.

Mercoledì 17 ottobre (con inizio alle ore 11.00), nell’Aula Giuditta Levato del Consiglio regionale, il coordinatore dell’Osservatorio sulla violenza di genere Mario Nasone con la vice coordinatrice Giovanna Cusumano e la componente Caterina Elmi, terranno una conferenza stampa alla quale parteciperà il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto.
Oggetto dell’incontro con i giornalisti è la prima […]