società

­

100 Mete d’Italia IIª edizione: la città di Gerace premiata a Roma come Comune d’eccellenza

Si è svolto il 06 Dicembre alle ore 17.00, nella prestigiosa Sala Koch di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana, la cerimonia ufficiale per la consegna del  Premio 100 Mete d’Italia II^ Edizione. Organizzata da Dell’Anna Eventi, in collaborazione con la casa editrice RDE, il Premio 100 Mete d’Italia si propone di dare […]

Artisti Uniti per la ricerca. Concerto di beneficenza del 16 dicembre a Locri

Domenica 16 dicembre, nella splendida cornice del Locri on Ice, presso la Piazza Martiri di Locri, si svolgerà il Concerto di Beneficenza “Artisti Uniti per la ricerca”, il cui ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione “Angela Serra per la Ricerca sul Cancro – Sezione Locride”. Il concerto, la cui apertura del botteghino è prevista per le […]

Bovalino. Oggi annunciate le cinque opere finaliste al Premio Letterario Mario La Cava

Questa mattina, in conferenza stampa, presso la sala consiliare del comune di Bovalino sono state annunciate le cinque opere finaliste al Premio Letterario Mario La Cava.

Manca davvero poco alla serata evento che pone nuovamente la cittadina al centro del mondo culturale calabrese promosso dal Comune di Bovalino in collaborazione con il Caffè Letterario La Cava, […]

“Le Muse”, Aldo Mantineo racconta Zagara e cemento

Venerdi 30 novembre presso L’associazione culturale “Le Muse” Aldo Mantineo racconta Zagara e cemento

Il Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse” di Reggio Calabria continua presso la sede di via San Giuseppe, la sua programmazione annuale ma, questa volta anche di venerdì.

 L’occasione, come ricorda il presidente Muse Giuseppe Livoti è la presentazione di “Zagara […]

Oltre 300 calabresi con #ilsudchesogna a sostegno di De Magistris

I sottoscritti, simpatizzanti e aderenti al movimento politico “Il Sud che Sogna” aderiscono convintamente all’appello di Luigi De Magistris che prevede come primo passo ufficiale verso la sfida la  “Oltre le disuguaglianze, per una nuova coalizione dei popoli”, l’appuntamento nazionale del 1 dicembre al Teatro Italia di Roma.

Sposiamo e condividiamo l’idea di un cantiere, anche povero […]

Bovalino: primo comune non capoluogo ad aderire alla proposta di legge sulla parità di genere

Un consiglio comunale tutto o quasi al femminile quello tenutosi stamattina presso il comune di Bovalino. Molti sono stati i punti affrontati, che hanno avuto come unico comun denominatore: la donna e le politiche sociali di genere.

La prima questione affrontata è stata l’adesione alla Rete delle Amministratrici promosso dalla Casa delle Donne di FimminaTv guidata […]

Orsomarso: dubbi sul lavoro del Governo regionale

“Rispetto all’annuncio dell’intenso lavoro che il Governo regionale ha prodotto per la stabilizzazione del precariato storico calabrese mi preme sollevare alcuni dubbi e fare alcune precisazioni”.

Ad affermarlo è il presidente del Gruppo Misto in Consiglio regionale, Fausto Orsomarso.

“Intanto, sul piano politico – prosegue – questo Governo regionale è in netto ritardo rispetto ad un percorso […]

Il Coraggio di Cambiare l’Italia di Corigliano-Rossano: Servono uomini e progetti nuovi

Servono uomini e progetti nuovi

La fusione non si regge sulla capacità di accattonaggio del gettito erariale.

E allora, perché non tutto il cucuzzaro?! C’è chi scomoda Catalano, noi scomodiamo Totò per cercare di chiarire e chiudere definitivamente la pantomima messa in piedi da qualche ex assessore. Chiariamo subito, a scanso di equivoci, che la unificazione di […]

Giovanna Campolo parla della giornata sui diritti dell’infanzia e contro la violenza sulle donne

In occasione di due importantissime occasioni: il 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, e il 25 Novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, Giovanna Campolo, Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza presso il Comune di Reggio Calabria, ha fatto pervenire la seguente nota, che riprende la relazione dalla stessa tenuta in occasione di un […]

Marziale: Asilo Reggio Calabria. Nessuna giustificazione per atto vandalico

“Non esiste giustificazione al cospetto dell’ennesimo atto vandalico nei confronti di una scuola a Reggio Calabria. Chiunque sia stato, merita di essere stigmatizzato dalla società e invitato a vergognarsi, anche se dubito che gente del genere goda della capacità d’intendere”.

E’ quanto commenta il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale che aggiunge: […]