società

­

Vibo Valentia: incontri con la Guardia di Finanza per “Educazione alla legalità economica”

Le Fiamme Gialle vibonesi, presso il Convitto Filangeri di Vibo Valentia, hanno continuato gli incontri con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica, nell’ambito della settima edizione del Progetto.

Coinvolti in questo caso i Rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti e una rappresentanza delle quinte classi del Liceo Classico ed Artistico, diretto dall’Ing. Raffaele […]

Marziale ringrazia il corpo di polizia di Cosenza per l’aiuto fornito ad una donna africana e il suo neonato

Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha reso noto di avere “telefonato stamani al questore di Cosenza Giovanna Petrocca, per ringraziare, suo tramite, i poliziotti che hanno prestato soccorso ad una donna di origine africana, rimasta sola col proprio neonato dopo avere perso i contatti con il fratello nel corso […]

Migranti, Bruno Bossio: “Basta con propaganda Salvini e inerzia Cinque Stelle”

“Ci risiamo. Ancora una volta il governo tiene in ostaggio 49 persone che scappano dalla guerra, dalla violenza, dalla fame. Con l’aggravante del fatto che questa volta stiamo parlando di una nave italiana che sta cercando di entrare in un porto italiano. Se della Sea Watch che batteva bandiera olandese sarebbe dovuto occuparsene il governo […]

Arghillà: partito corso di formazione per animatore ludico realizzato da ActionAid

La settimana scorsa, al centro parrocchiale di Arghillà, è partito il corso di formazione per animatore ludico – sportivo promosso all’interno del progetto “Lavoro di Squadra”, realizzato da ActionAid Italia, Consorzio Macramè e Csi Reggio Calabria, con il finanziamento di Fondazione Con il Sud e il cofinanziamento di Axa Italia.

L’innovativo percorso educativo-formativo, che si svolge […]

Master in Intelligence. Teti: “Elevare il livello culturale della sicurezza informatica”

Intelligence, Antonio Teti al Master dell’Università della Calabria: “Elevare il livello culturale della sicurezza informatica. La comunicazione attraverso i pizzini può paradossalmente rappresentare la modernità?”.

Rende (19.3.2019) – “Elevare il livello culturale della sicurezza informatica. La comunicazione attraverso i pizzini può paradossalmente rappresentare la modernità?”. Con questa provocazione Antonio Teti, dell’Università di Chieti-Pescara, ha concluso la […]

Su Rai 3 si parla di Liberi di scegliere

Mercoledi 20 marzo alle ore 12.30 nella trasmissione fuori dal tg di rai 3 approfondimento della tematica dei minori che vivono in contesti socio familiari di mafia. Sarà trasmesso un servizio sul centro giovanile don Italo Calabrò di Melito Porto Salvo, la prima casa famiglia del sud fondata dal compianto sacerdote  e che ha accolto […]

Condofuri: intolleranza per i cimeli nazisti presso l’ufficio del sindaco

Non si può tollerare che nel 2019 si rievochino fatti, comportamenti ed azioni che credevamo consegnati agli annali della storia supportati da un’ideologia che ha causato genocidi, deportazioni e una guerra mondiale nella quale hanno perso la vita decine di milioni di vite umane senza contare il genocidio del popolo ebraico, senza escludere le giovani […]

Cinquefrondi città internazionale

#FearlessCities, Le città senza paura, un evento nato nella città di Barcellona e proseguito a New York, Bruxelles, America Latina arriva in Italia, a Napoli, da venerdì 15 a domenica 17 Marzo.

Un importante appuntamento internazionale che mette in rete esperienze e buone pratiche, che parte dal neomunicipalismo e dalla partecipazione dal basso per cambiare le […]

Reggio Calabria. Incontro sindaci area Grecanica

Piano sulla viabilità: dopo l’Area dello Stretto e quella della Città degli Ulivi, ora è toccato all’Area Grecanica. Come e quando cambierà il sistema di viabilità per i Comuni del comprensorio, resta uno dei temi centrali nell’azione politica e programmatica dell’amministrazione della Città Metropolitana che, da ormai diverse settimane, è impegnata in un costruttivo confronto […]