renatomollica

­

Premio Epizephiry: sarà presentato il progetto filmico “Malujornu” per raccontare la storia di Lollò Cartisano

Il 26 Marzo, nel corso del Premio Epizephiry, sarà presentato il progetto filmico “Malujornu.” Renato Mollica si misurerà nella regia per raccontare uno dei più controversi sequestri della locride: quello di Lollò Cartisano.
La sceneggiatura è scritta da Vittoria Camobreco.

Un “Malujornu” mai dimenticato
“Carceriere di mio padre, io vorrei incontrarti..per me è importante guardarti negli occhi..”
Dal […]

Azulejos International: il 26 marzo la memoria romperà il silenzio con il Premio Epizephiry per la Legalità

Il Premio Epizephiry quest’anno respirerà aria di Primavera.
L’evento culturale, tra i più importanti della Locride e della Provincia di Reggio Calabria, ritorna a Sant’Ilario dello Jonio, il piccolo Paese dell’entroterra locrideo, in cui ha sede Azulejos International, un’associazione di promozione sociale, fondata da Renato Mollica, direttore artistico dell’Epizephiry Film Festival, con il preminente intento di […]

Sant’Ilario dello Jonio (RC): Giovedì 26 marzo alle ore 17.00 PREMIO EPIZEPHIRY 2015 PER LA LEGALITA’

“La riapertura delle indagini archiviate: una necessità per il riconoscimento delle vittime della criminalità organizzata?”
ARGOMENTI E RELATORI
“La riapertura delle indagini di procedimenti penali archiviati: problematiche e casi concreti”…
Dott. Luigi D’Alessio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Locri.
“Archiviazione di un procedimento penale per omicidio: quando e perché?”
Dott. Antonio De Bernardo, Sost. Proc. DDA di Reggio […]