regione calabria

­

I lavori della Terza Commissione Regionale 29 gennaio 2019 .

La terza Commissione consiliare, ‘Sanità, attività sociali, culturali e formative”, presieduta dal consigliere Michele Mirabello, ha approvato un progetto di legge di iniziativa del consigliere Giuseppe Giudiceandrea per il superamento delle discriminazioni basate sull’ identità di genere e l’orientamento sessuale. Successivamente, l’organismo ha altresì licenziato unanimemente un testo normativo di iniziativa del consigliere Franco Sergio […]

Posizione dura del consigliere Pedà sulla mancanza di un reparto di neuropsichiatria infantile in Calabria.

“Non posso che condividere le reiterate denunce del Garante regionale per l’Infanzia, Antonio Marziale rispetto all’assenza di un reparto di neuropsichiatria infantile in Calabria. Porterò nuovamente la questione al tavolo della prossima seduta della Terza Commissione Sanità, martedì 29, approfittando della probabile presenza del Commissario ad Acta per la Sanità, gen. Saverio Cotticelli, invitato per […]

Tonia Stumpo: la doppia preferenza di genere sta diventando una odissea.

La questione della legge elettorale sulla doppia preferenza di genere per l’elezione del Consiglio Regionale della Calabria sta diventando una odissea. Mentre tutte le Regione che vanno al voto (da ultime Sardegna, Abruzzo, Basilicata) rispettano l’obbligo derivante dalla L. 20/2016 ed adottano la legge sulla doppia preferenza di genere. La Calabria, resta tra le ultime […]

Cinzia Nava: ” Necessario mettere in atto azioni di politica economica e di welfare che favoriscano il lavoro femminile.”

“È violenza anche pronunciare frasi sessiste… Preferire un uomo ad una donna al lavoro, in politica, a scuola e sui mass media. Spesso capita sentire dire: ‘donna al volante pericolo ambulante’. Questo è quanto accaduto sul volo Blue Air Torino-Bari quando la notizia che il pilota era una donna è stata accolta da numerosi commenti”.

A […]

Nicolò (FdI): “L’Osservatorio regionale sulla violenza alle donne va dotato delle necessarie ed adeguate risorse economiche”.

“L’Osservatorio regionale sulla violenza alle donne va dotato delle necessarie ed adeguate risorse economiche perché sia posto nelle condizioni di assolvere appieno alle funzioni istituzionali cui è preposto dalla legge n. 38 del 2016 – di cui fui promotore- approvata all’unanimità dall’ Assemblea quale segno tangibile di un impegno collegiale contro ogni forma di maltrattamento […]

Battaglia(PD): dichiarazione su stabilizzazione LSU-LPU.

“Sull’annosa questione della stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità (Lsu – Lpu), serve una chiara volontà del Governo e del Parlamento assieme ad un forte impegno perché si addivenga ad una soluzione definitiva del precariato che interessa un cospicuo bacino (circa 4.500 unità), per dare finalmente certezze occupazionali e la serenità di […]

Battaglia (Pd): “Più impegno dei calabresi in politica”.

“Spaventa oggi, con il soprassalto della ‘cultura’ politica populista e sovranista di cui in Italia sono valenti interpreti Lega e Cinque Stelle, non tanto l’assenza di un progetto per il Paese, quanto il pressappochismo con cui sono trattati argomenti che incidono sul valore della persona umana, penso, per esempio, alla deplorevole rappresentazione che si fa […]

Nicolò (FdI): “La decisione del Tar conferma quanto si chiede da tempo: superare il commissariamento della Sanità.”

“L’annullamento stabilito dal Tribunale Amministrativo regionale  dei decreti 72 e 87 del 2018 vergati dal commissario alla Sanità Scura che stabilivano i tetti di spesa per i laboratori accreditati e disponevano lo spostamento di circa 20 milioni di euro dagli ambulatori alle cliniche private conferma la bocciatura,nei principi e nella sostanza, di scelte che hanno […]

NAVA: ” Ancora fiducia ad Oliverio e Irto sulla doppia preferenza.”

“Dopo anni di discussione e perplessità – afferma la presidente della Commissione regionale per le Pari Opportunità, Cinzia Nava – giorno 28 u.s.,la proposta di legge sulla doppia preferenza è stata portata in Consiglio per essere discussa. In Aula si è deciso di rinviare la discussione ed approvazione ad altra data che verrà stabilita dalla […]

Impressioni di settembre. Sfumature del rinvio in aula sulla legge della doppia preferenza di genere .

 

Non hanno colto  l’importanza della discussione prima e  l’approvazione poi, sulla doppia preferenza di genere che non è uno spazio dove inserire quelle’ sfigate delle donne’ che vogliono la corsia preferenziale. No, non è questo, anzi questo è un approccio meschino e maschilista   per mascherare la miopia della politica regionale  calabrese.

Quante battaglie sono state fatte […]