raffaella rinaldis

    Compriamo più libri, non è solo una questione di mercato.

    8 milioni di libri in meno venduti, rallentamento dell’invio alla stampa per un numero spropositato di nuove uscite, aspettando Natale e pregando per una ripresa economica e del relativo umore che porta a spendere.

    Il contesto che preoccupa non è solo quello economico in perdita ma “una serie di sfortunati eventi” che stanno trascinando la nostra […]

      Inchiesta Covid 19 – l’Ue aveva già programmato un Piano strategico nel 2009 contro le pandemie. Che fine ha fatto la sua attuazione?

      di Raffaella Rinaldis

      Perché non abbiamo affrontato il Virus? Perché siamo stati presi alla sprovvista e abbiamo avviato un percorso sanitario emergenziale e affannoso per attutire gli effetti di una pandemia?

      Nel tentativo di trovare un perché mi sono imbattuta in un percorso già avviato, già pensato, ben 10 anni fa. Una sorta di percorso di emergenza […]

        Piria Rosarno: i giovani, l’Europa, il loro futuro attraverso le politiche di coesione.

         

         

         

         

         

         

         

        “The future for the Cohesion policy” – Ottimo successo per il focus partecipato sui progetti realizzati e il futuro delle Politiche di coesione in Calabria

        Un’ottima riuscita per il focus partecipato tenutosi a Rosarno presso l’Istituto “R Piria” con la partecipazione di oltre duecento studenti del triennio della scuola e con i team del concorso #Asoc1920 […]

          Le donne salveranno la Calabria: intervista ad Antonella Veltri, nuova presidente D.I.Re Italia

           

          Chi si occupa di tutela delle donne lo sa, chi lavora nei contesti sociali la conosce, chi legge dei terribili fatti di cronaca legati ai femminicidi sa di cosa si tratta. E’ la rete D.I.Re, donne in rete contro la violenza, la più importante organizzazione di Centri antiviolenza in Italia. Una realtà molto grande ma […]

            Gerace. Città magno-greca delle cento chiese. Storie e immagini rivissute -Il libro di Francesco Maria Spanò

            A casa sono sommersa dai libri, com’è giusto che sia; li suddivido in ogni angolo della casa e li raccolgo per gruppi tematici. Temi che sono comprensibili solo a me e che hanno un legame logico che solo io posso comprendere, perché fanno parte di alcune mie esperienze di vita, o fasi di scoperta di […]

              “L’Europa viene in Calabria” – allo Zaleuco di Locri l’incontro sulle politiche di coesione

              “L’Europa viene in Calabria”

              Un focus partecipato sui progetti realizzati grazie alle
              risorse infrastrutturali
              Locri Liceo Scientifico “Zaleuco” 31 Ottobre 2019

              10.00 Saluti Autorità
              Giovanni Calabrese
              Sindaco Comune di Locri

              Anna Sofia
              Assessore alla cultura Comune di Locri

              Carmela Serafino
              Dirigente Scolastico

              Raffaella Rinaldis
              Direttora Fimmina TV

              10.30 Le Istituzioni Europee e l’attuazione delle Politiche di Coesione
              Paola Bocchia

              Commissione Europea Rappresentanza in Italia
              10.45 Esempi di buone pratiche calabresi realizzati […]

                Le Donne salveranno la Calabria: la storia di Goodwill

                Nella nostra rubrica “Le donne salveranno la Calabria” non potevano mancare le ragazze di Goodwill, ne avrete sentito parlare. Qui le conosceremo meglio, la nostra curiosità verso la loro storia è scattata quando abbiamo pensato alla connessione tra donne e nuove tecnologie. Noi le conosciamo da tempo, le nostre storie sono partite quasi contemporaneamente […]

                Ascoltiamo i giovani e sosteniamoli. Girarsi dall’altra parte o giudicarli è il nostro ultimo atto suicida

                Friday for Future - Ascoltiamo i giovani e sosteniamoli. Girarsi dall'altra parte o giudicarli è il nostro ultimo atto suicida

                  Crescere in Calabria: per i giovani inseriti nel circuito della giustizia minorile un tavolo di lavoro per rispondere ai bisogni emergenti

                  Realizzare sistemi condivisi al di là dell’ episodicità è l’impegno di Crescere in Calabria, progetto selezionato dall’ impresa sociale Con i Bambini nell’ ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. A questo scopo si è tenuto la scorsa settimana un incontro nella sala consiliare di Siderno, per costruire un sistema territoriale di […]

                  La Casa delle Donne di FìmminaTv porta avanti con i Comuni la doppia preferenza di genere

                  L’Editoriale

                  Fu bloccata pochi mesi fa, una cocente delusione per chi da tempo sperava di vedere attuata in Calabria una norma di giustizia sociale. Per equilibri e prove di forza tra maggioranza e minoranza i numeri (un solo voto!) non bastarono e tutto si fermò. Così almeno sembrava, per fortuna già da qualche mese, dalla fine […]