politica

­

Parente (FI): “La via maestra di Fi e CdL per l’autonomia della Calabria”.

“L’autonomia della Calabria nelle materie dei beni culturali e paesaggistici, dell’ambiente e dell’energia rinnovabile, della protezione civile e rigenerazione urbana, della tutela della salute, del turismo, dell’agricoltura, dei rapporti con l’Unione Europea, deve essere richiesta con l’approvazione in Consiglio regionale di una legge da sottoporre successivamente all’ approvazione diretta dei due rami del Parlamento.Si salterebbe […]

I lavori della prima Commissione Regionale del 29 gennaio 2019.

La Prima Commissione “Affari istituzionali, Affari generali e Normativa elettorale” – presieduta dal consigliere Franco Sergio – ha visto nel corso dei lavori odierni(ai quali ha partecipato anche l’assessore al Bilancio e alle Politiche del Personale, Mariateresa Fragomeni), l’illustrazione, a cura del consigliere Morrone (proponente), del progetto di legge n. 401/10^ recante: “Introduzione del Metodo […]

I lavori della Terza Commissione Regionale 29 gennaio 2019 .

La terza Commissione consiliare, ‘Sanità, attività sociali, culturali e formative”, presieduta dal consigliere Michele Mirabello, ha approvato un progetto di legge di iniziativa del consigliere Giuseppe Giudiceandrea per il superamento delle discriminazioni basate sull’ identità di genere e l’orientamento sessuale. Successivamente, l’organismo ha altresì licenziato unanimemente un testo normativo di iniziativa del consigliere Franco Sergio […]

Katia Tripodo(GD: ) preferenza di genere una legge necessaria per la vera democrazia! I consiglieri regionali chiariscano la loro posizione.

“La doppia preferenza di genere è necessaria per il Consiglio Regionale della Calabria e deve essere adottata proprio perché  costituirebbe per la nostra Regione un argine contro ogni tipo di disuguaglianza e rappresenterebbe un forte cambiamento culturale che può condurre a una democrazia che finalmente potrà dirsi paritaria”.

Lo afferma con convinzione Katia Tripodo, Segretaria Metropolitana […]

Parente (FI): “La Calabria deve accettare la sfida del federalismo.”

 “La Calabria deve accettare la sfida del federalismo, non ci si può limitare a dire no all’autonomia di Lombardia, Veneto ed Emilia. Occorre evitare che ci sia una secessione “mascherata” e che si formi un’Italia a tre velocità, ma nello stesso tempo bisogna promuovere un nuovo protagonismo delle Regioni meridionali che devono essere capaci di […]

L’Amministrazione Occhiuto rifiuta di dare spiegazioni sul caso delle “cartelle pazze”.

Riteniamo assolutamente irresponsabile e istituzionalmente irrispettosa l’assenza dell’Amministrazione comunale alla riunione della Commissione consiliare competente convocata sulla erogazione di cartelle di pagamento di acqua ed altri tributi relative ad anni passati che hanno praticamente raggiunto tutte le famiglie cosentine.

In più sedi e da tempo abbiamo denunciato l’incongruenza di molte di queste cartelle e la loro […]

Castorina (PD) risponde a Michele Marcianò sul finanziamento di 20 milioni di euro del Viminale.

“Il leghista Michele Marcianò (eh già: anche alle nostre latitudini esiste chi si fregia d’essere padano di Calanna) si è svegliato dal torpore politico per informare la popolazione di un non meglio precisato finanziamento di 20 milioni di euro che il Viminale avrebbe riservato a 392 comuni calabresi. Con 50 mila euro a testa, dunque, […]

Il consigliere-questore del Consiglio regionale Giuseppe Neri, interviene sul ruolo dei Popolari italiani.

“In questi giorni si celebra in varie parti del nostro Paese il centenario della nascita
del Partito Popolare e, quindi, del manifesto fondativo di don Luigi Sturzo. Anche nel
meridione sono previsti una serie di eventi. Credo, però, che il meridione e la
Calabria farebbero bene a riflettere soprattutto sul discorso che il politico siciliano
pronunciò a Napoli, in […]

Battaglia e Amata, sulla situazione del Bacino dello stretto .

Il presidente della Conferenza permanente interregionale per il coordinamento delle politiche nell’Area dello Stretto, Domenico Battaglia e la delegata del presidente dell’Assemblea regionale siciliana, on. Elvira Amata, nella qualità di componente dell’Ufficio di Presidenza dello stesso organismo, esprimono “soddisfazione per l’esito della riunione svoltasi presso la Città Metropolitana di Messina, convocata dagli assessori regionali alla […]

Sculco (CiR) : “400 lavoratori senza contratto “.

“Come volevasi dimostrare ‘la frittata è stata fatta’! Altro che ‘boom economico’, come annunciato dal Ministro del Lavoro e dello sviluppo economico Luigi Di Maio. Il cosiddetto Decreto Dignità – sottolinea Flora Sculco, presidente del gruppo consiliare ‘Calabria in rete’-, ha prodotto i suoi effetti devastanti provocando un danno occupazionale incalcolabile che, allo stato, riguarda […]