politica

­

LSU-LPU Calabria, Bruno Bossio: per raggiungere la stabilizzazione c’è bisogno dell’impegno di tutti.

 

Lungo il percorso che porterà alla stabilizzazione degli LSU-LPU calabresi dobbiamo essere tutti dalla stessa parte.

Questo è il messaggio che ho voluto portare oggi all’Assemblea ANCI di Lamezia. Quella per i diritti degli LSU/LPU è sempre stata ed è ancora una battaglia parlamentare prima che politica, di giustizia sociale e mai elettorale.

Per questo è molto […]

Battaglia (Pd): “Più impegno dei calabresi in politica”.

“Spaventa oggi, con il soprassalto della ‘cultura’ politica populista e sovranista di cui in Italia sono valenti interpreti Lega e Cinque Stelle, non tanto l’assenza di un progetto per il Paese, quanto il pressappochismo con cui sono trattati argomenti che incidono sul valore della persona umana, penso, per esempio, alla deplorevole rappresentazione che si fa […]

Nicolò (FdI): “La decisione del Tar conferma quanto si chiede da tempo: superare il commissariamento della Sanità.”

“L’annullamento stabilito dal Tribunale Amministrativo regionale  dei decreti 72 e 87 del 2018 vergati dal commissario alla Sanità Scura che stabilivano i tetti di spesa per i laboratori accreditati e disponevano lo spostamento di circa 20 milioni di euro dagli ambulatori alle cliniche private conferma la bocciatura,nei principi e nella sostanza, di scelte che hanno […]

NAVA: ” Ancora fiducia ad Oliverio e Irto sulla doppia preferenza.”

“Dopo anni di discussione e perplessità – afferma la presidente della Commissione regionale per le Pari Opportunità, Cinzia Nava – giorno 28 u.s.,la proposta di legge sulla doppia preferenza è stata portata in Consiglio per essere discussa. In Aula si è deciso di rinviare la discussione ed approvazione ad altra data che verrà stabilita dalla […]

Impressioni di settembre. Sfumature del rinvio in aula sulla legge della doppia preferenza di genere .

 

Non hanno colto  l’importanza della discussione prima e  l’approvazione poi, sulla doppia preferenza di genere che non è uno spazio dove inserire quelle’ sfigate delle donne’ che vogliono la corsia preferenziale. No, non è questo, anzi questo è un approccio meschino e maschilista   per mascherare la miopia della politica regionale  calabrese.

Quante battaglie sono state fatte […]

COSENZA: “Preferenza di genere in Calabria.”

“Sì alla doppia preferenza di genere all’ interno della legge elettorale regionale”. Se ne discuterà giovedì 27 settembre alle ore 17.30, nella Sala Coni a Cosenza (Piazza G. Matteotti). All’ incontro parteciperanno Monica Zinno (associazione Infanzia e Adolescenza “G.Rodari”), Tonia Stumpo (consigliera regionale di Parità), Carlo Guccione (consigliere regionale) e Angelo Sposato (segretario generale Cgil […]

Magorno (PD): il decreto sicurezza è l’ennesima arma di distrazione di massa messa in campo da Lega e 5stelle.

Ci sono tante ragioni che ci spingono a dire che il decreto sicurezza varato dal Governo su proposta del Viminale rappresenti uno schiaffo al diritto e l’ennesima arma di distrazione di massa messa in campo da Lega e 5stelle. Colpisce, innanzitutto  sul piano formale, che un decreto abbia ad oggetto un’accozzaglia di argomenti: dal taser […]

Siciliani e Luppino (Pd) “Doppia preferenza di genere per le regionali da approvare subito”.

 

Come militanti Pd, ma anche come donne catanzaresi non possiamo che prendere posizione a favore degli strumenti promozionali e di riequilibrio di genere, come le quote di lista e la doppia preferenza che, necessariamente, devono essere inserite nella legge elettorale calabrese. Contribuire all’ attuazione dei principi di eguaglianza e di parità sanciti dall’art.3 della Costituzione […]

Doppia preferenza di genere l’esito dell’incontro con Oliverio .

” La Calabria ha fatto passi notevoli in tema di parità di genere. Abbiamo avviato un percorso, con atti concreti, anche di rottura rispetto al passato, che abbiamo volontà di proseguire.”

Così il presidente della Regione Mario Oliverio nel corso di una riunione, tenuta nel primo pomeriggio in Regione, con  una delegazione delle firmatarie della petizione […]

Palazzo Campanella: resoconto dei lavori della seconda commissione presieduta da Giuseppe Aieta.

La seconda Commissione – Bilancio, programmazione economica e attività produttive, affari dell’Unione europea e relazioni con l’estero – presieduta dal consigliere Giuseppe Aieta (Pd), ha approvato due proposte di iniziativa amministrativa della Giunta regionale contenenti i bilanci di previsione relativi agli anni 2018-2020 dell’Arcea (Agenzia della Regione Calabria per le erogazioni in Agricoltura) e dell’Arsac […]