#oliverio

­

Nicolò:“All’ ospedale di Polistena è concreto il rischio di blocco dei ricoveri al reparto pediatria.Colpa della mancata programmazione della Regione e della maggioranza.”

“All’ ospedale di Polistena è concreto il rischio di blocco dei ricoveri al reparto pediatria per gli organici dei medici ridotti al lumicino. È la colpa è nella mancata programmazione della Regione e della maggioranza di centrosinistra che la guida”.

È quanto afferma in una nota il consigliere regionale, Alessandro Nicolò, che stigmatizza “il contributo fondamentale […]

Battaglia e Amata, sulla situazione del Bacino dello stretto .

Il presidente della Conferenza permanente interregionale per il coordinamento delle politiche nell’Area dello Stretto, Domenico Battaglia e la delegata del presidente dell’Assemblea regionale siciliana, on. Elvira Amata, nella qualità di componente dell’Ufficio di Presidenza dello stesso organismo, esprimono “soddisfazione per l’esito della riunione svoltasi presso la Città Metropolitana di Messina, convocata dagli assessori regionali alla […]

“Abbiamo bisogno di risposte. Abbiamo bisogno di servizi.” Nicolò, interroga sulla sanità Oliverio.

“La triste quanto dolorosa vicenda del decesso di un paziente all’ ospedale di Locri, richiamata anche dall’ attenzione della cronaca, evidenzia peraltro macroscopicamente le strutturali carenze e disfunzioni delle strutture sanitarie e dei servizi nella nostra regione, ripetutamente rappresentate attraverso atti di sindacato ispettivo. La garanzia degli standard di sicurezza ed affidabilità e la dotazione […]

Cinzia Nava: “Necessaria prova di democrazia paritaria. “

“Ringrazio l’On. Sculco per il lavoro che svolge in Aula rammentando a tutti la necessaria prova di democrazia paritaria istituzionale di cui la Calabria non può fare più a meno”.

È quanto afferma la presidente della Commissione regionale per le Pari Opportunità Cinzia Nava.

“Anche i presidenti Oliverio e Irto – prosegue – avevano rassicurato la nostra […]

Battaglia (PD) su LPU/LSU : ” Adesso tocca ora al Governo nazionale fare la propria parte”

“Assieme al presidente Oliverio ed ai rappresentanti sindacali sono stato accanto ai lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità (Lsu – Lpu) che oggi hanno occupato i binari della stazione di Lamezia Terme in segno di protesta rispetto alle mancate risposte della Commissione Bilancio della Camera in merito alla stabilizzazione del cosiddetto precariato storico che […]

Nicolò (FdI): ping-pong tra l’asp di Reggio calabria e il Dipartimento ‘Tutela della salute’

“C’è un problema di dignità, oltre le stesse risposte sanitarie e assistenziali, che riguarda nel territorio del Reggino le persone con disabilità psichiatriche: donne, uomini sofferenti sui quali incombe la minaccia di essere dimessi dalle strutture che li ospitano o di finire trasferiti in altre realtà fuori regione, peraltro con notevoli disagi anche per i […]

Sebi Romeo (PD)Lsu/Lpu, : “Oliverio ha compiuto atti concreti, ora tocca al Governo centrale.”

 

Il percorso per la stabilizzazione dei precari calabresi, iniziato per volontà del presidente Mario Oliverio, dopo decenni di lavoro senza diritti riconosciuti per circa cinquemila lavoratori, continua a vedere questa amministrazione regionale pronta ad ogni possibile soluzione pur di portare a termine questa annosa vertenza. L’incontro con i lavoratori, i sindaci, i rappresentanti sindacali ed […]

NAVA: ” Ancora fiducia ad Oliverio e Irto sulla doppia preferenza.”

“Dopo anni di discussione e perplessità – afferma la presidente della Commissione regionale per le Pari Opportunità, Cinzia Nava – giorno 28 u.s.,la proposta di legge sulla doppia preferenza è stata portata in Consiglio per essere discussa. In Aula si è deciso di rinviare la discussione ed approvazione ad altra data che verrà stabilita dalla […]

Impressioni di settembre. Sfumature del rinvio in aula sulla legge della doppia preferenza di genere .

 

Non hanno colto  l’importanza della discussione prima e  l’approvazione poi, sulla doppia preferenza di genere che non è uno spazio dove inserire quelle’ sfigate delle donne’ che vogliono la corsia preferenziale. No, non è questo, anzi questo è un approccio meschino e maschilista   per mascherare la miopia della politica regionale  calabrese.

Quante battaglie sono state fatte […]

I nemici delle donne

 

La Politica, soprattutto in questo momento storico, ha bisogno delle Donne, i politici non le vogliono. Cercherò di affrontare qui una disamina quanto più oggettiva possibile sul dato raccolto ieri dalla non votazione in Consiglio regionale sulla doppia preferenza di genere.

Occorre fare una premessa, la lotta per una maggiore rappresentanza femminile presso il Consiglio regionale […]