libro

­

“Link City: Oltre Lo Shock del Coronavirus. Un modello predittivo per fronteggiare le pandemie di oggi e prevenire quelle di domani”

“Link City: Oltre Lo Shock del Coronavirus. Un modello predittivo per fronteggiare le pandemie di oggi e prevenire quelle di domani” è il titolo dello studio della Società Italiana di Intelligence e del Laboratorio Predictive Intelligence dell’Università della Calabria per definire le aree a maggiore rischio di contagio all’interno delle città. La ricerca è stata realizzata […]

Catanzaro: presentazione del libro ‘Calabria Anima Mundi’di Mario Caligiuri al Marca.

Prosegue nella sala panoramica del Museo MARCA di Catanzaro, martedì 09 aprile alle ore 18,00, il ciclo di appuntamenti culturali, intitolato Dialoghi sulla bellezza, incentrati sul nuovo libro di Mario Caligiuri CALABRIA ANIMA MUNDI, pubblicato dalla Ferrari Editore. Un volume, definito dagli addetti ai lavori «raffinato, inedito e necessario», che sfoggia in copertina un bozzetto […]

AFRICO: l’8 marzo la presentazione Lumache di Milicia e Tassone.

giorno 8 Marzo, nella sala del Consiglio Comunale di Africo l’8 marzo alle 17.30, si presenterà il romanzo di Milicia e Tassone

Lhe, in Calabria Ultra, si tengono le elezioni comunali di fine millennio. L’Architetto, un brillante e carismatico outsider progressista di sinistra, promette anche l’impossibile nei suoi occulti giri serali casa per casa, stringendo alleanze […]

Oliverio a Sant’ Agata d’ Esaro per la presentazione del libro “I ragazzi venuti dal mare”

 

 

E’ stata una intensa occasione per una riflessione a più voci sulle migrazioni, gli sbarchi, l’accoglienza e l’integrazione, la presentazione del libro “I ragazzi venuti dal mare” di Elena Fiore Pisapia, avvenuta nel pomeriggio di ieri nell’Aula consiliare del Comune di Sant’Agata di Esaro. Una occorrenza che ha dato modo al presidente della Regione Mario […]

M.na di Gioiosa J. (Rc): “Ogni mare ha un’altra riva” La Festa dei lettori di Presìdi del Libro

SconfinaMenti, “Ogni mare ha un’altra riva”, cosa si trova al di là dei nostri occhi, come possiamo conoscere se non tocchiamo o leggiamo le altrui esperienze, vite, emozioni. In un periodo in cui nazionalismi e posizioni “certe”, “conosciute” fanno spegnere la luce dell’accoglienza e della comprensione si inserisce una manifestazione nazionale con un tema che […]