legge

­

Morrone, nota sulla legge di tutela delle prestazioni professionali

L’Onorevole Giuseppe Ennio Morrone, promotore della legge regionale n. 25/2018 “Norme in materia di tutela delle prestazioni professionali per attività espletate per conto dei committenti privati e di contrasto all’evasione fiscale”, al fine di esaminare l’attuazione di tale legge e verificare la possibilità di perfezionarla per darle maggiore efficacia, promorrà a breve, presso la Cittadella […]

Approvata in commissione sanità legge autismo

Il consigliere regionale Giuseppe Pedá, componente della Terza Commissione Sanitá, attività sociali, Culturali e formative esprime grande soddisfazione a margine della seduta di ieri che, tra i diversi punti all’ordine del giorno, ha registrato la discussione è l’approvazione con parere favorevole all’unanimità della proposta di legge n. 57/10 di iniziativa dei consiglieri Mirabello, Giudiceandrea, Battaglia, […]

Insediata la Consulta del Terzo Settore della Calabria “Un ritardo di 19 anni per la Legge 328, ora si attui”

Si è insediata ieri a Catanzaro la Consulta regionale del Terzo Settore, alla presenza dell’Assessore al lavoro e al welfare Angela Robbe, del Direttore generale Fortunato Varone, della Dirigente d.ssa Barona e del dr. Giovanni Latella. Il primo forte messaggio è stato rivolto a tutti gli attori politici ed istituzionali, attraverso le parole del suo […]

Badolato: l’assessore Daniela Trapasso l’approvazione sulla doppia preferenza di genere.

Questa’anno mi auguro vivamente che  l’8 marzo possa assumere una valenza particolare, seppur con qualche giorno di ritardo. Mi riferisco al fatto che, finalmente e dopo innumerevoli vicissitudini, il prossimo 11 marzo approderà nell’aula del Consiglio Regionale la tanto attesa  Proposta di Legge n. 31/10^ di iniziativa della Consigliera Flora Sculco sulla ‘Promozione della parità di accesso tra uomini e donne alle cariche elettive regionali’.

Il Comune di Badolato, su mia iniziativa prontamenterecepita da tutta l’Amministrazione, ha deliberato l’approvazione di una proposta di legge di iniziativa del Consiglio Comunale ex art. 39 Statuto Regione Calabria e legge regionale 5 aprile 1983, n. 13 recante “ Misure di promozione e di riequilibrio di genere all’interno della legge elettorale regionale”. L’iniziativa è portata avanti da un folto gruppo di donne, tra le quali anche la sottoscritta, provenienti da esperienze diverse e facenti capo alla Casa delle Donne di Fimmina TV. La proposta mira ad adeguare il sistema elettorale regionale calabrese ai principi fondamentali di parità di genere di derivazione costituzionale e sovranazionale. La “Carta Europea per l’uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini nella vita locale” già dal 2006 invita al rispetto del “principio della rappresentanza equilibrata di donne e uomini in tutte le istituzioni elette che assumano decisioni pubbliche”. L’adeguamento della legge elettorale calabrese ai principi dettati dalla legge nazionale è un obbligo derivante dal comma 2 dell’articolo 38 dello Statuto regionale secondo cui “La legge regionale promuove la parità di accesso tra donne e uomini alle cariche elettive” e rappresenta una priorità imprescindibile e non procrastinabile non solo per motivi di legalità costituzionale, ma anche per ragioni civiltà giuridica ed equità sociale. […]

Interrogazione di Alessandro Nicolò sull’attuazione della legge per il recupero e la redistribuzione delle eccedenze alimentari

“A distanza di quasi quattro mesi dalla sua entrata in vigore, la legge regionale per la promozione dell’attività di recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari per contrastare la povertà e il disagio sociale non può ancora dispiegare i suoi effetti per l’assenza degli adempimenti conseguenti di competenza della Giunta. Circostanza che – afferma il consigliere […]

Reggio Calabria: Costituente di LeU – “Si inserisca preferenza di genere nella legge elettorale regionale.”

Reggio Calabria, Costituente di LeU : Si inserisca preferenza di genere nella legge elettorale regionale.

Reggio Calabria – Siamo convinti che l’inserimento della preferenza di genere nella legge elettorale per l’elezione del Consiglio regionale della Calabria sia un fatto di civiltà,necessario per favorire la presenza delle donne nei luoghi decisionali, dunque non più generiche enunciazioni di […]