La Svolta e Reset: “I tifosi del buco (di bilancio) ora sono tifosi della buca.
Ora i tifosi del buco si sono trasformati in tifosi della buca. Ancora una volta la sparuta minoranza a Palazzo San Giorgio, schiava del pessimo stile che la caratterizza, frutto probabilmente di una pochezza generale, in termini di idee e di contenuti, prova a battere qualche colpo, mentre la città cambia e rinasce giorno dopo […]
Gli studenti del Piria di Rosarno a palazzo Campanella.
Con la consegna di un attestato di merito da parte del dirigente scolastico Mariarosaria Russo al consigliere regionale Giovanni Arruzzolo per “la vicinanza e attenzione”, si è conclusa la giornata che ha visto protagonisti a Palazzo Campanella gli studenti dell’Istituto d’Istruzione superiore R. Piria di Rosarno che hanno redatto il progetto internazionale Erasmus “Coolt”.
Due i […]
CROSIA: Il Sindaco e l’Ass. Guido, “la scuola è il luogo in cui si costruisce il futuro”.
Il prossimo lunedì 17 settembre comincia il nuovo anno scolastico. Gli studenti ripartono con nuove e impegnative sfide formative. Tante emozioni sicuramente per i più piccoli che varcano la soglia della scuola per la prima volta, ma anche per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado che affrontano una fase cruciale della loro formazione e […]
Vito Crea presidente dell’associazione ADDA, interviene dopo la tragedia della mamma sarda.
La tragedia della madre sarda, che si e’ sparata dopo avere ucciso i due figli gemelli disabili, e’ l’epilogo dell’ennesimo dramma che si consuma all’interno delle cosiddette “famiglie speciali”.Questi gesti dovrebbero far riflettere senza giudicare atti disperati che solo chi li vive può pienamente capire.. mi raccomando, adesso facciamo le analisi sociali,culturali e ambientali.Io dico […]
Giuseppe Neri interviene sulle indiscrezioni riguardanti l’autorità portuale dello stretto di Messina.
“Se fossero confermate le indiscrezioni apparse sulla stampa circa la notizia dell’istituzione di un’autorità portuale dello Stretto di Messina, comprendente, tra gli altri (Messina appunto e Milazzo), il porto di Reggio e Villa S. Giovanni, si tratterebbe di un fatto di una gravità inaudita”.
E’ quanto dichiara il segretario-questore del Consiglio regionale Giuseppe Neri che parla […]
Arruzzolo: “Felice di accogliere i ragazzi dell’istituto Piria di Rosarno al consiglio regionale per un progetto internazionale.”
“Siamo lieti di accogliere, in questa Casa dei calabresi sempre aperta alle nuove generazioni e alla forza delle loro idee, i ragazzi del ‘R. Piria’ di Rosarno, istituto d’Istruzione Superiore che ha redatto il progetto internazionale Erasmus COOLT, alimentando lo spirito della cooperazione sul piano regionale e internazionale e collaborando allo sviluppo socio-culturale degli studenti […]
I libri come un passaporto: destinazione mondo.
“Un lettore è come un viaggiatore curioso: ogni libro scelto rappresenta l’inizio di un viaggio dove esplorare nuovi mondi e arricchire la propria mente. ”
Quest’estate posso dire di avere viaggiato tanto pur non essendo andata da nessuna parte. Mi sono goduta il mio mare cristallino, le sagre di paese e gli eventi culturali della Locride .
Ho […]
Gallo: dichiarazione sulla riunione della commissione vigilanza del consiglio regionale..
«L’attività conoscitiva sulla tragedia di Civita, avviata oggi dalla Commissione speciale di Vigilanza presieduta dal collega Ennio Morrone – afferma in una dichiarazione il consigliere Gianluca Gallo – ha consentito di entrare nei dettagli delle misure di prevenzione e del funzionamento, oltre che del grado di efficacia, del sistema di allertamento meteo. Quanto avvenuto il […]
L’omaggio del consigliere regionale Alessandro Nicolò alla Madre della Consolazione.
“E’ con rinnovata emozione e testimonianza di fede che la città di Reggio si prepara a riabbracciare Maria Santissima della Consolazione, un incontro che da cinque secoli suggella il profondo legame di fede e devozione che vincola il popolo reggino alla sua Avvocata. Con la solennità di questo momento straordinario, ancora una volta la comunità – […]