fimminatv

­

Badolato: l’assessore Daniela Trapasso l’approvazione sulla doppia preferenza di genere.

Questa’anno mi auguro vivamente che  l’8 marzo possa assumere una valenza particolare, seppur con qualche giorno di ritardo. Mi riferisco al fatto che, finalmente e dopo innumerevoli vicissitudini, il prossimo 11 marzo approderà nell’aula del Consiglio Regionale la tanto attesa  Proposta di Legge n. 31/10^ di iniziativa della Consigliera Flora Sculco sulla ‘Promozione della parità di accesso tra uomini e donne alle cariche elettive regionali’.

Il Comune di Badolato, su mia iniziativa prontamenterecepita da tutta l’Amministrazione, ha deliberato l’approvazione di una proposta di legge di iniziativa del Consiglio Comunale ex art. 39 Statuto Regione Calabria e legge regionale 5 aprile 1983, n. 13 recante “ Misure di promozione e di riequilibrio di genere all’interno della legge elettorale regionale”. L’iniziativa è portata avanti da un folto gruppo di donne, tra le quali anche la sottoscritta, provenienti da esperienze diverse e facenti capo alla Casa delle Donne di Fimmina TV. La proposta mira ad adeguare il sistema elettorale regionale calabrese ai principi fondamentali di parità di genere di derivazione costituzionale e sovranazionale. La “Carta Europea per l’uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini nella vita locale” già dal 2006 invita al rispetto del “principio della rappresentanza equilibrata di donne e uomini in tutte le istituzioni elette che assumano decisioni pubbliche”. L’adeguamento della legge elettorale calabrese ai principi dettati dalla legge nazionale è un obbligo derivante dal comma 2 dell’articolo 38 dello Statuto regionale secondo cui “La legge regionale promuove la parità di accesso tra donne e uomini alle cariche elettive” e rappresenta una priorità imprescindibile e non procrastinabile non solo per motivi di legalità costituzionale, ma anche per ragioni civiltà giuridica ed equità sociale. […]

Lella Golfo presidente fondazione Marisa Bellisario “Un manifesto in sei punti a dir poco sessisti e oscurantisti “.

 “Sono rimasta senza parole e a dir poco indignata e sono intervenuta personalmente con il vicepremier Matteo Salvini che non sapeva assolutamente nulla dell’assurda iniziativa.Un manifesto in sei punti a dir poco sessisti e oscurantisti, con toni da Medioevo, diffuso per giunta da ‘giovani’ militanti. Tralascio i contenuti mortificanti per le donne ma anche per […]

LA FIDAPA BPW ITALY SOSTIENE L’APPROVAZIONE DELLA DOPPIA PREFERENZA DI GENERE

Il prossimo  11 marzo, si voterà in Consiglio regionale della Calabria, una norma inseguita da anni e mai portata a compimento:  la doppia preferenza di genere.

Già presente in Campania, ma storicamente avversata, bocciata, ripresa, riproposta, dimenticata, rinviata in Calabria, la norma è stata sostenuta da sempre dalla FIDAPA BPW ITALY con la Presidente Caterina Mazzella,  […]

AFRICO: l’8 marzo la presentazione Lumache di Milicia e Tassone.

giorno 8 Marzo, nella sala del Consiglio Comunale di Africo l’8 marzo alle 17.30, si presenterà il romanzo di Milicia e Tassone

Lhe, in Calabria Ultra, si tengono le elezioni comunali di fine millennio. L’Architetto, un brillante e carismatico outsider progressista di sinistra, promette anche l’impossibile nei suoi occulti giri serali casa per casa, stringendo alleanze […]

Neri:“Lo sgombero della baraccopoli di San Ferdinando segna un passaggio di umanizzazione per uomini e donne, per anni, costretti a vivere al di sotto della soglia della decenza”.

“Un atto non solo altamente simbolico, ma fortemente necessario dopo il ripetersi di tragedie evitabili e prevedibili. Era diventata la baraccopoli della morte, quella location cupa, sporca e a tratti inaccessibile. Forze dell’Ordine costrette ad intervenire in situazioni borderline e Vigili del Fuoco esposti più del dovuto, per garantire sicurezza, prevenzione ed interventi di soccorso. […]

I centri antiviolenza attendono che la Regione prenda posizione ed insistono nell’approvazione della legge 285/17 in questa legislatura .

Il  coordinamento dei centri antiviolenza della Calabria (C.A.D.I.C.) a seguito della riunione tenutosi in data 5 marzo 2019 , chiede alla Regione Calabria di pronunciarsi in merito alla proposta legislativa n°285 del 2017 (Interventi di prevenzione e di contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro […]

Flora Sculco indignata sul volantino dell’8 marzo distribuito dalla Lega di Crotone.

“È a dir poco un ‘orrore’ il volantino che già in queste ore è stato diffuso e che sarà distribuito e divulgato nella giornata dell’8 marzo, in occasione della festa della donna, da parte della Lega di Crotone”.

È quanto afferma la consigliera regionale Flora Sculco che aggiunge: “Nel testo del volantino si affermano concetti e […]

‘Nuove Narrazioni’ per la doppia preferenza di genere .

L’Associazione Nuove Narrazioni sostiene e auspica che venga introdotta la doppia preferenza di genere nella legge elettorale calabrese. Lunedì 11 Marzo si discuterà in Consiglio regionale la Legge Sculco che promuove la parità uomo/donna. Non è più tempo di tergiversare, quello che chiediamo ai consiglieri regionali è di approvare una norma di civiltà che adegui […]

Nava (presidente CRPO): “Torna in Aula la ‘doppia preferenza’. Lunedì si potrebbe scrivere una nuova bella pagina di democrazia”

“Torna in Aula la ‘doppia preferenza’ e, stavolta, si auspica per la definitiva approvazione” – afferma la presidente della Commissione regionale per le pari opportunità Cinzia Nava che rilancia: “Nella prossima seduta del Consiglio regionale, fissata per lunedì 11 marzo, al secondo punto dell’ordine del giorno è stata infatti inserita  la Proposta di Legge n. 31/10^ […]

E’ Tempo di ReAgire sulla legge per la doppia preferenza.

L’11 marzo potrebbe diventare una giornata importante per la Calabria che finalmente uscirebbe dalla condizione di eccezionalità rispetto alle leggi nazionali, almeno nel campo delle pari opportunità. Qualora il consiglio regionale dovesse approvare il disegno di legge a favore della doppia preferenza di genere, infatti, anche in Calabria non solo sarebbe applicata la legge nazionale […]