fimminatv

­

ALLE MUSE IL RITORNO DELLA LETTERATURA MERIDIONALE CON LA RIVALUTAZIONE DI DOMENICO MONORITI

L’associazione culturale “Le Muse” salvaguarda e promozione il territorio calabrese, le sue eccellenze artistiche, letterarie, sociali, intellettuali, quelle dimenticate che,  tramite l’ausilio di amministrazioni volte al rilancio della cultura fanno riemergere personaggi ormai dimenticati.

Al Laboratorio delle Arti e delle Lettere,“Tra Reggio e Staiti: la letteratura di Domenico Monoriti” è stata utile a presentare la raccolta […]

Falcomatà dichiara il lutto cittadino per la morte di Giacomo Battaglia: “Reggio ha perso il suo sorriso”. Camera ardente al Teatro Cilea”

 

“Reggio Calabria ha perso il suo sorriso, Giacomo Battaglia è morto. Un artista di grande talento che ha portato sulle scene nazionali i colori del mediterraneo con una forza espressiva ineguagliabile; in lunghi anni di carriera, con l’inseparabile Gigi Miseferi, ha affascinato il pubblico teatrale, cinematografico e televisivo rappresentando una infinita gamma di emozioni e […]

Conclusi i lavori della terza commissione consiliare: approvati due importanti progetti di legge.

La terza Commissione consiliare, ‘Sanità, attività sociali, culturali e formative’, presieduta dal consigliere Michele Mirabello, ha approvato due progetti di legge: il primo, proponenti i consiglieri Gianluca Gallo e Giuseppe Giudiceandrea, in materia di ‘tutela, promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo, il secondo, di iniziativa dello stesso presidente Mirabello, dei consiglieri Battaglia, Giudiceandrea, Bevacqua, Romeo e […]

Pedà chiede una previsione legislativa ad hoc per incentivare il turismo scolastico in Calabria

Giunge dal Consigliere regionale Giuseppe Pedà una presa di posizione decisa sulle iniziative da assumere per il rilancio del Turismo scolastico in Calabria. Un intervento che trae spunto da una recentissima statistica predisposta da Skuola.net  relativa a tutti i numeri del fenomeno “ Gite scolastiche” in Italia – e oggetto di commento da parte di Guido Leone, già Dirigente […]

Falcomatà: “Inchiesta de Le Iene merita approfondimenti. Si faccia piena luce sulla morte di Consolato Campolo”

 

“Le circostanze sollevate dal servizio de Le Iene sulla morte di Consolato Campolo, il funzionario reggino che indagava contro gli sprechi della sanità calabrese, ci lasciano sgomenti e meritano i necessari approfondimenti. E’ inquietante il pensiero che qualcuno possa aver voluto e provocato la sua morte nell’intento di interrompere il lavoro di pulizia che Campolo […]

Esplora la tua mente, trasforma il tuo corpo, libera il tuo ambiente. Ecco il programma WOMEN EMPOWERMENT.

L’incontro è finalizzato alla presentazione del programma “Women Empowerment Program” ideato da GunillaKlensmeden, psicoterapeuta ed esperta in neuroscienze, impegnata a livello internazionale nella ricerca e nel trattamento clinico del trauma e dei disturbi di personalità. Durante la presentazione, la dott.ssa Simona Paese, psicoterapeuta e presidente del centro Tara Verde, illustrerà le modalità e le caratteristiche […]

Cosenza :”I partiti politici alla prova del tempo”. Il convegno dell’associazione Nuove Narrazioni.

“I partiti politici alla prova del tempo” è il tema del primo incontro organizzato dall’associazione Nuove Narrazioni. L’incontro, che si terrà lunedì 1 aprile alle ore 17 nella Sala Nova del Palazzo della Provincia a Cosenza in piazza XV Marzo, è promosso per riflettere insieme sulla “forma partito”, sulle evoluzioni dei partiti tradizionali e sulle […]

RC:NO AL CONGRESSO MONDIALE DELLA FAMIGLIA DI VERONA, PER UN’ITALIA LIBERA E LAICA.

 

 In questa fase di regressione storica e culturale che stiamo vivendo, il Congresso mondiale delle famiglie “naturali” che si svolgerà il 30 di marzo prossimo è un mattatoio per le donne e per le persone LGBT.

Verona, città prescelta per l’evento, diventa laboratorio di sperimentazione per le politiche di estrema destra, legate ad ideologie religiose ultrareazionarie, […]

Terzo megalotto 106, Bruno Bossio: Interpellanza urgente a ministro, l’opera deve partire

Un’opera strategica come il terzo Megalotto della  Statale 106, finalmente finanziato dopo 10 anni dai Governi Renzi e Gentiloni con apposite delibere Cipe, ha adesso bisogno di tempi certi nella  sua realizzazione.

Da settimane, sulla stampa e non, ascoltiamo invece notizie sconfortanti su un continuo rinvio dei tempi di consegna del progetto esecutivo. Ecco perché, raccogliendo […]

Battaglia e D’Acri, propongono una mozione al Consiglio regionale per la sua prossima seduta in favore dell’adozione del nuovo Piano pluriennale agrumicolo

“La coltivazione delle clementine – scrivono Battaglia e D’Acri – ha trovato nel territorio calabrese il suo habitat naturale, fino a costituire un comparto produttivo di eccellenza per l’economia regionale. Quella che sta per chiudersi, purtroppo – sostengono – è una delle campagne agricole più drammatiche per i piccoli agrumi italiani, in particolare in Calabria, […]