fimminatv

­

Sima – un progetto Erasmus+ in Calabria con Civitas Solis. Per una rete europea di innovazione sociale

Sono state circa 60 le persone coinvolte in un interessante progetto che aiuta la Calabria e la Locride a muoversi oltre i confini del territorio e sperimentare insieme ad altri i processi di condivisione delle strategie di innovazione sociale da applicare ai bisogni della nostra area.

Apprendere a co-creare, co-sviluppare e co-implementare progetti di innovazione sociale […]

Nasce Locride educante 4.0 – una nuova sfida

Un percorso di crescita più che una sfida è quello che ha intrapreso il partenariato di Locride educante 4.0. Si tratta di un progetto sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini ente gestore del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, alimentato dalle Fondazioni Bancarie aderenti ad Acri e destinato “al sostegno di interventi sperimentali finalizzati […]

Elefanti. Gli “elefantentreffen” e la sfida con se stessi.

Elefanti.

 

Chiuso Marzo, mese dedicato al dio romano Marte. Era il primo mese dell’anno e il periodo in cui il miglioramento delle condizioni metereologiche e l’aumento delle temperature consentivano nuovamente le campagne militari interrotte in ottobre. Anche ai giorni nostri, i nuovi cavalieri fanno mostra di sè e delle loro cavalcature in questo periodo, anche se […]

Ludopatia: online la Piattaforma in aiuto di famiglie e soggetti ludopatici. Grazie a Fondazione con il Sud e al Centro calabrese di solidarietà

E’ online lultimapuntata.it , piattaforma utile a combattere la dipendenza da gioco

 

Fingiamo che il problema non sia così grave, fingiamo di non vedere il conoscente, il parente, l’amico in situazione di disagio, per i debiti e per la dipendenza.

Ne parliamo come di un problema lontano da noi, ma chi non è entrato in un luogo […]

Rita Atria, NUDM ne celebra la memoria con la presentazione del libro di Cucè, Furnari, Proto

Io sono Rita, Sabato 28 gennaio ore 17.30 a Reggio la presentazione del libro-inchiesta su Rita Atria, la settima vittima di via D’Amelio

Chi conosce la storia della ragazzina che sfidò la Mafia?

«La mafia siamo noi e il nostro modo sbagliato di comportarsi», con queste parole di Rita Atria “Non una di meno Reggio Calabria” invita la […]

Dal 1 gennaio 2023 sulla violenza di genere avvocati e uffici giudiziari …

Uno strumento in più, per la conoscenza e quindi il contrasto della violenza di genere. Dal 1 gennaio 2023, il Ministero della Giustizia è in grado di avviare la rilevazione dei dati relativi ai procedimenti giudiziari su uno dei più allarmanti fenomeni. L’obiettivo: realizzare costanti analisi statistiche, da pubblicare periodicamente per far emergere caratteristiche ed evoluzioni delle condotte criminali.

In sintesi, […]

Bando servizio civile universale: mensile 444 euro, entro il 10 febbraio le iscrizioni per 71mila

Entro venerdì 10 febbraio 2023 - ore 14 - si può presentare la domanda di partecipazione al bando di selezione per 71.550 operatori volontari per progetti relativi al Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

CARLA MARIA PELAGGI: il nuovo volto dell’Istituto Oliveti-Panetta

Il nuovo anno scolastico è ormai cominciato da un mese e, se per alcuni questo vuol dire che l’estate è solo
un ricordo nostalgico, per altri segna l’inizio di tanti cambiamenti. Così come i cancelli del Liceo Classico Ivo
Oliveti, anche le porte di Radio Ivo hanno riaperto, nella speranza di riportare contenuti innovativi ed
avvincenti. Una nuova […]

Elezioni – Primavera della Calabria protesta e organizza in Calabria sistema da replicare ai seggi

Non ci sta il laboratorio politico alla quasi automatica resa democratica. Inutile spiegare quanto sia oligarchico e garantista dei poteri forti il metodo elettorale applicato alla diminuzione dei seggi parlamentari. Una campagna mai vista prima, fatta solo di slogan al grande pubblico e poco spazio a nomi che non siano blasonati e certi.

Così il laboratorio […]

FESTIVAL D’AUTUNNO A CATANZARO – MOZART E I PINK FLOYD …INSIEME AL FANTASMA DELL’OPERA E MORRICONE

Dal film muto alle colonne sonore più belle del ‘900

 

Questa settimana il Festival d’Autunno propone un viaggio nella storia del cinema dal muto ai giorni nostri, nella magica atmosfera del Chiostro del Complesso Monumentale “San Giovanni” di Catanzaro.

IL FANTASMA DELL’OPERA. Venerdì 16 settembre, alle ore 21:00, sarà di scena il quartetto formato da Antonino Saladino (cello), Diego Spitaleri (piano e tastiera), Fabio Lannino (contrabbasso […]