fimminatv

­

Reggio C. – ContaminAzioni Festival il 29 e 30 giugno a Piazza Castello

Musica, laboratori, teatro e degustazioni per una festa aperta a tutti

Una festa gratuita e aperta a tutti: questo è ContaminAzioni Festival, una due giorni che vuole fare dell’arte la connessione virtuosa con territorio e popolazione. Proprio durante la conferenza stampa di presentazione, esclusivamente on line, si è esposto in dettaglio il programma che vede aggiungersi […]

Berto Liguori (Art 1 MDP) : regionalismo differenziato, “La Calabria ha bisogno di una Sinistra forte”.

Ci stiamo avvicinando, ad un probabile nuovo orizzonte dell’attuale Governo nazionale, dove le differenze tra chi si spartisce la gestione comincia a vedere stretto il proprio ruolo, e alle prossime elezioni  regionali che determineranno un nuovo governo calabrese. Così si comincia a ragionare sugli equilibri che devono prevalere per costituire liste “papabili”, candidati credibili, programmi […]

Accademia Italiana della Cucina – premiata“La Collinetta” socia di Goel

L’arte culinaria come ricerca sul territorio, atto d’amore che non scende a compromessi: “La Collinetta”, azienda agricola socia di GOEL – Gruppo Cooperativo, ha ricevuto sabato scorso il premio “Dino Villani” 2019 dall’Accademia Italiana della Cucina.

Il premio, dedicato all’impegno per la valorizzazione delle eccellenze alimentari, è stato conferito allo chef Giuseppe Trimboli da Sandro Borruto, rappresentante dell’Accademia fondata dal […]

Reggio C.- CPO della Città Metropolitana presenta mostra e incontro “Violenza (in)immaginabile” e “Le mille facce della violenza contro le donne – Viaggio tra le nascoste trame del DDL Pillon”

Un convegno e una mostra, non fotografie ma vignette, di forte impatto, che stigmatizzano luoghi comuni e danno la dimensione della gravità della violenza, fisica e psicologica, sulle donne, e dei danni che questa causa ai bimbi, senza infanzia, che vi assistono. La suggestiva mostra, “Violenza (in)immaginabile”, con le vignette eloquenti di Stefania Spanò, in […]

Disertata la relazione annuale del Garante infanzia nazionale da 5 regioni, Marziale spiega il perchè

“Il Garante nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza è un primus inter pares, non è a capo di nulla. I nostri ruoli sono sussidiari e complementari l’uno dell’altro, in piena autonomia, ma anche sintonia se non fosse che Filomena Albano ci esclude sistematicamente, anche quando intraprende iniziative nei nostri territori e noi lo veniamo a sapere […]

Spoleto: Festival dei 2Mondi. Fondazone Carla Fendi con Ecce Robot il 30 giugno

La Fondazione Carla Fendi, guidata da Maria Teresa Venturini Fendi, prosegue il suo viaggio nella scienza al Festival dei 2Mondi di Spoleto esplorando, domenica 30 giugno, la realtà dell’Intelligenza Artificiale, dalle sue astrazioni scientifiche alle applicazioni pratiche della Robotic.

La Fondazione Carla Fendi, in occasione della nuova edizione del Festival dei 2Mondi di Spoleto, continua il suo percorso nella Scienza inaugurato […]

Bovalino. Caratteri di Mario La Cava tornano in scena con una nuova edizione francese

Il Caffè Letterario Mario La Cava ha ospitato ieri sera Erik Pesenti Rossi, docente di Letteratura Italiana all’università Mulhouse in Alta Alsazia (Francia) il quale, innamoratosi dello scrittore bovalinese, ha deciso di curare la traduzione francese di uno dei libri più amati di La Cava.

Caratteri fu pubblicato per la prima volta nel 1939 da Le […]

Reggio C. – Crisi sanità. Il 17 in piazza, consiglio aperto e congiunto tra Comune e Città metropolitana

Lunedi 17 alle 17:30 in piazza Italia il Consiglio comunale e metropolitano congiunto dedicato al tema della Sanità

REGGIO CALABRIA – dopo i percorsi affannosi e autodistruttivi di una sanità sempre più in fase di autodistruzione, dopo l’ultimo pesante macigno che ricade direttamente sulle persone, con oltre duemila malati costretti a letto senza il servizio di assistenza che […]

Pedà ad agosto il Grande Ospedale Metropolitano a rischio chiusura per carenza di personale

Si fa sempre più pressante la carenza di tecnici di laboratorio, anestesisti e infermieri al GOM (Grande Ospedale Metropolitano) di Reggio Calabria, una situazione di disagio che, con l’arrivo delle ferie estive, rischia seriamente di far collassare i servizi essenziali dell’importante presidio. La preoccupazione maggiore è rivolta al mese di agosto quando, addirittura, alcuni reparti […]

L’allarme di Marziale per l’alcol somministrato ai minorenni

“Mi rivolgo ai rivenditori di bevande alcoliche ed ai gestori dei locali estivi che gli adolescenti, scevri da impegni scolastici per la fine delle lezioni, hanno cominciato a prendere d’assalto per i loro divertimenti notturni, affinché ad essi non venga somministrato alcol, contrariamente a quanto appreso dal mio ufficio in seguito ad alcune segnalazioni genitoriali”.

È […]