fimminatv

­

Partecipato incontro a Badolato per costruire una rete di economia solidale ‘Integrando’

Si è tenuto ieri pomeriggio, 12 luglio, presso la Sala del Consiglio comunale di Badolato, l’incontro dal tema Badolato : “Costruire una  rete di economia solidale, integrando le esperienze etiche ed economiche”. L’incontro rientra nelle azioni del progetto “Integrando”,  con capofila il Comune di Badolato, finanziato dalla Regione Calabria nell’ambito di “Percorsi di Accoglienza”.

Partecipato da […]

Cinzia Nava:”Serve fare sistema e rete per realizzare il necessario percorso di sensibilizzazione sull’ uguaglianza nella diversità.”

 La presidente della Commissione regionale per le Pari Opportunità Cinzia Nava e l’assessore regionale al Lavoro e Welfare Angela Robbe firmeranno, lunedì prossimo, 15 luglio, alle ore 15,00, nell’Aula Commissioni di Palazzo Campanella, un protocollo di intesa finalizzato all’affermazione della cultura della non violenza.  “E’ un obiettivo cruciale che porteremo avanti attraverso un piano di […]

L’associazione ‘Comunità componente’ presenta a Palazzo Campanella le ‘Linee guida per una riforma della sanità in Calabria’

Il Presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto, parteciperà martedì 16 luglio, alle ore 11,00 nella sala ‘Levato’ di Palazzo Campanella, alla conferenza stampa per la presentazione delle ‘Linee guida per una riforma della sanità in Calabria’, iniziativa dell’associazione “Comunità competente”, cui aderiscono organizzazioni sindacali, operatori del settore, comitati civici e semplici cittadini.

“Non siamo autoreferenziali, male […]

Roccella Jonica: Per i “Caffè artistico-letterari 2019”, il 16 luglio incontro con Sonia Serazzi e il suo “Il cielo comincia dal basso”

Nuovo appuntamento per i “Caffè artistico-letterari 2019”, promossi dal circolo di lettura dell’A.R.A.S. in collaborazione con il Comune di Roccella Jonica: martedì 16 luglio, ore 19, all’ex Convento dei Minimi, incontro con Sonia Serazzi, autrice del romanzo “Il cielo comincia dal basso” (Rubbettino editore), opera intensa e poetica, vincitrice al Premio letterario Città di Siderno […]

“L’elisir d’amore” di Donizetti apre il Locri Opera Festival

Due recite, il 25 e il 27 luglio, alle ore 21.00, presso la Corte del Palazzo Comunale con la direzione musicale di Alessandro Tirotta e la regia di Franco Marzocchi

Il Comune di Locri, in sinergia con l’Associazione Traiectoriae, l’Orchestra e il Coro del Teatro Cilea di Reggio Calabria, propone, come primo appuntamento del Locri […]

Bruno Bossio: Successo delle start up, Unical primo Ateneo in Italia

“Non posso che congratularmi con l’Unical per lo straordinario riconoscimento ottenuto. Infatti il nostro Ateneo è stato incoronato da THE, acronimo che sta per Times Higher Education, autorevole rivista britannica, come prima Università in Italia per capacità di trasferire tecnologia alla società civile.” Così in una nota la deputata dem calabrese Enza Bruno Bossio. “Questo […]

Il Valore del Farmaco: tra benessere sociale e responsabilità soggettiva(collettiva)

Si terrà mercoledi 10 luglio 2019 – ore 18,00 –  al Convento dei Minimi di Roccella Ionica il convegno “ Il Valore del Farmaco: tra benessere sociale e responsabilità soggettiva(collettiva)”.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Roccella Ionica Vittorio Zito e dell’ assessore al Bilancio, alle politiche del personale, allo sviluppo economico e promozione attività […]

Parenti è il primo Comune ad aprire lo Sportello creditori Pa

L’amministrazione comunale di Parenti ha attivato il nuovo servizio lo “Sportello creditori Pa” a favore dei creditori delle pubbliche amministrazioni.

Parenti sarà il primo Comune in Italia a fornire ai propri creditori un servizio di assistenza per la certificazione dei crediti sulla piattaforma Pcc gestita dal Mef, al fine di smobilizzare i crediti vantati verso le […]

Presentato il progetto di riqualificazione del quartiere “Ferrovieri – Pescatori”

REGGIO CALABRIA – Presso i locali del Salone della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù è stato illustrato il documento di presentazione dell’idea progettuale di riqualificazione del quartiere “Ferrovieri – Pescatori”.

All’incontro erano presenti l’Architetto Nico Chirico, autore dell’idea progetto, la Professoressa Angela Busacca, docente di Diritto Sportivo presso l’Università Mediterranea, l’avvocato Giuseppe Lombardo, Direttore Provinciale di […]

Scalzo:” La nomina di Monsignor Schillaci costituisce un momento di grande valore per la comunità lametina .”

“La comunità dei fedeli di Lamezia si appresta a vivere una giornata di grande intensità spirituale, una giornata di festa: quella dell’ordinazione episcopale di monsignor Giuseppe Schillaci”.

Lo afferma il consigliere regionale Antonio Scalzo, capogruppo dei “Moderati per la Calabria”.
“La nomina, avvenuta due mesi fa da parte da parte di Papa Francesco, del nuovo vescovo della […]