fimminatv

­

Gioiosa Jonica Rc – II^ edizione della Scuola etica e libera di educazione allo sport

SCUOLA ETICA E LIBERA DI EDUCAZIONE ALLO SPORT. AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DELLA FORMAZIONE NAZIONALE.

 

Si svolgerà nelle giornate dal 31 gennaio al 2 febbraio 2019 la seconda edizione della Formazione Nazionale Seles. La Scuola Etica e Libera di Educazione allo Sport, nata a Gioiosa Ionica nel 2013, nel corso degli anni ha visto riconosciuto […]

Il Caffè Letterario La Cava incontra Mimmo Gangemi

«Ho cominciato a scrivere per disintossicarmi dal troppo vestirmi da ingegnere». Con queste parole Mimmo Gangemi comincia il suo dialogo con i lettori del Caffè Letterario Mario La Cava con i quali ha rivissuto lo scorso sabato  il suo viaggio letterario che lo ha fatto diventare in breve tempo uno degli scrittori più amati degli […]

Educazione alla affettività e alla sessualità – parte tra i licei della Locride il progetto di Giulia Audino

La condizione dei consultori familiari nella regione è disastrosa, ancora di più nella Locride, dove da tempo si assiste alla chiusura e al depauperamento delle strutture che forniscono assistenza alle famiglie, alle donne, alla fase delicata della vita delle persone, dalla gravidanza alle problematiche dell’invalidità e dei servizi connessi. I servizi di ginecologi, psicologi, operatori […]

Sant’Ilario. Il Caffè Letterario Mario La Cava presenta “Visioni da Sud”

Due serate colme di cultura quelle tenutesi venerdì e sabato presso il Palazzo Speziali-Carbone di Sant’Ilario dello Jonio, organizzate dal Caffè Letterario Mario La Cava in collaborazione con l’amministrazione comunale e il patrocinio  della Presidenza del Consiglio Regionale.

Il progetto musicale di Guido Maria Grillo la cui voce travolgente si unisce ai suoni classici e contemporanei […]

Walter Nocito: una breve analisi delle Elezioni regionali Calabria 2020

“Non è certamente facile fare previsioni sugli sviluppi e sugli esiti  delle Elezioni regionali del 26 gennaio 2020. Nonostante ciò, possiamo provare a fare una valutazione  preliminare limitandoci alle grandi linee in assenza di sondaggi elettorali affidabili per campione e per metodologia. Anzitutto, deve segnalarsi che le liste proporzionali provinciali sulle tre circoscrizioni elettorali (nord, […]

Platì – Seconda Edizione Premio Totò Delifino

Lo scorso 28 dicembre si è tenuta la seconda edizione del Premio Giornalistico-letterario Antonio Delfino presso l’aula magna della Scuola Media di Platì su iniziativa dell’Associazione etno-culturale Santa Pulinara.

La premiazione è stata moderata dalla giornalista Maria Teresa D’Agostino che ha portato avanti il dialogo con due ospiti di rilievo del territorio calabrese: Mimmo Gangemi e […]

Quando il Diritto diventa Dovere – La Casa delle Donne di FìmminaTv con WWW e la sua battaglia legale a sostegno della doppia preferenza di genere

Quando si intraprende una battaglia per ottenere un diritto sancito dalle più alte carte del mondo e dello Stato, non ci si può fermare, nè davanti al niet della politica, nè davanti al silenzio di istituzioni e soggetti pubblici, nè davanti alla stanchezza, alla delusione, alla paura di  non farcela.

Per questo motivo la Casa delle […]

Nadia Terranova vincitrice del Premio Letterario Mario La Cava 2019

Anne Carson scrisse che “l’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso”.

Ed è quello che è accaduto in questa terza edizione del Premio Letterario Mario La Cava: un percorso affascinante condotto nel nome dello scrittore bovalinese e che ha raggiunto la meta nella vittoria di Nadia Terranova con il suo Addio […]

Piria Rosarno: i giovani, l’Europa, il loro futuro attraverso le politiche di coesione.

 

 

 

 

 

 

 

“The future for the Cohesion policy” – Ottimo successo per il focus partecipato sui progetti realizzati e il futuro delle Politiche di coesione in Calabria

Un’ottima riuscita per il focus partecipato tenutosi a Rosarno presso l’Istituto “R Piria” con la partecipazione di oltre duecento studenti del triennio della scuola e con i team del concorso #Asoc1920 […]

“Nati per leggere” – a Locri la recente norma regionale sugli interventi 0 – 6 anni

Siamo tutti madri e padri; dalla maturità in poi assumiamo numerosi doveri, tra questi dimentichiamo che uno tra tutti è quello più importante, tutelare gli indifesi, proteggere i bambini. Cullare il futuro, proteggerlo, educarlo a diventare quello che forse noi non siamo riusciti ad essere in pieno. Un bambino, che sia dall’altra parte del mondo […]