donne

­

Sculco(CiR): Teano emblema di conoscenza ed espressione della cultura pitagorica.

“Oltre al concorso che, grazie alla Commissione di Pari Opportunità del Comune di Crotone, ha premiato gli studenti coinvolti, sono dell’avviso che occorra istituzionalizzare un Premio annuale intitolato a Teano, moglie o figlia dell’immenso Pitagora. Nonché discepola e protagonista della scuola pitagorica dove apprendevano la dottrina altre 28 allieve. Un Premio coadiuvato da un comitato […]

Sulla violenza alle donne non si improvvisa .

Che a parlare di violenza alle donne fossimo in tante e anche in tanti già lo sapevamo; che il tema fosse di interesse per la collettività lo abbiamo fortemente voluto.
E’ dal 1996 che la violenza alle donne non è un reato contro la morale e se oggi il crimine rientra nella violazione dei diritti umani […]

Vi racconto la “Storia di Maria” che mi ha scritto di violenza nascosta

Quest’anno festeggio i miei venti anni di attività professionale. Il mio primo articolo uscì sul Giornale di Calabria a settembre. Spesso, soprattutto in questo periodo, mi trovo a pensare se la nostra categoria è davvero così romanticamente utile alla società, soprattutto quando assisto a guerre tra colleghi, quando alcuni iscritti all’albo offendono la nostra professione e […]

Roma: “Back Music” al “Lungo Tevere Roma 2017” Il Tatuaggio come Arte

La manifestazione “Lungo Tevere Roma 2017” patrocinata dal Comune di Roma, giunto ormai alla sua 15° edizione, ha affidato l’opera artistica simbolo della manifestazione agli artisti Marco Manzo, Alessandro Di Cola e Max Gazzè. L’opera, d’arte chiamata “Back Music”, nasce dal matrimonio dell’arte del tatuaggio con la musica attraverso la scultura, creando un prezioso dialogo con altre forme d’arte.

Ancora una […]