cristinacaminiti

­

Calabria, ANAS: incidente sulla strada statale 18 ‘tirrena inferiore’

Sulla strada statale 18 ‘Tirrena Inferiore’, per un incidente, il traffico è provvisoriamente bloccato al km 353,600 in località Nocera Terinese, in provincia di Catanzaro.

Per cause in corso di accertamento, l’incidente ha coinvolto due veicoli e si registrano due feriti e un deceduto..

Sul posto sono presenti il personale Anas e le Forze dell’Ordine per l’accertamento […]

Castrovillari: disabilita’ ed emergenza. Convegno sulla tutela della salute

Castrovillari: disabilità ed emergenza. Convegno  Uniti a tutela della salute della persona in un convegno su come rispondere alle eventuali necessita’  giovedì 22 novembre nel salone  del palazzo di città.

Un momento di cittadinanza attiva per affermare insieme, organismi, istituzioni ed associazioni, che le azioni sinergiche possono prevenire i rischi nelle emergenze della disabilità.

Proprio “Azione, disabilità […]

Crosia differenziata: parte la distribuzione delle buste ecologiche e dei mastelli

Differenziata e raccolta umido, parte la distribuzione delle buste ecologiche e dei mastelli. Si chiude il cerchio sulla terza fase della raccolta porta a porta dell’umido, avviata lo scorso aprile. Dalla prossima settimana tutte le famiglie, le attività commerciali e gli studi professionali del centro storico di Crosia, del centro urbano di Mirto e delle […]

Giovanna Campolo parla della giornata sui diritti dell’infanzia e contro la violenza sulle donne

In occasione di due importantissime occasioni: il 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, e il 25 Novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, Giovanna Campolo, Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza presso il Comune di Reggio Calabria, ha fatto pervenire la seguente nota, che riprende la relazione dalla stessa tenuta in occasione di un […]

Marziale: Asilo Reggio Calabria. Nessuna giustificazione per atto vandalico

“Non esiste giustificazione al cospetto dell’ennesimo atto vandalico nei confronti di una scuola a Reggio Calabria. Chiunque sia stato, merita di essere stigmatizzato dalla società e invitato a vergognarsi, anche se dubito che gente del genere goda della capacità d’intendere”.

E’ quanto commenta il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale che aggiunge: […]

Bovalino. Fulvio D’Ascola racconta lo sport al Caffè Letterario Mario La Cava

Il racconto del professore non è un infotainment di solo sport. Questo si è potuto evincere sin dalle prime parole di Fulvio D’Ascola, giornalista sportivo, sociologo e scrittore, ospite ieri sera al Caffè Letterario Mario La Cava a Bovalino.

D’Ascola spiega subito la presenza del termine professore all’interno del titolo: è in ricordo del padre, che […]

Giuseppe Pedà scrive a Scura per assistenza psichiatrica

Nel farsi “portavoce delle significative istanze che riguardano l’assistenza psichiatrica in Calabria”, il consigliere regionale Giuseppe Pedà, in qualità di componente della Commissione regionale “Sanità”, ha scritto una missiva al commissario Massimo Scura chiedendo “un riscontro tempestivo rispetto all’esigenza di avviare un dialogo costruttivo con le associazioni del settore ed i rappresentanti territoriali dei soggetti […]

Antonio Marziale: conferenza stampa sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Biblioteca Ospedale Annunziata

“Dopo due anni in cui la Giornata ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza è stata celebrata in Consiglio Regionale, sede istituzionale del Garante, in una straboccante sala Calipari, segno evidente che il lavoro del mio Ufficio produce sul territorio una sensibilità culturale che tutti gli adulti sono chiamati mantenere alta e costante nei confronti dei […]

Palazzo San Giorgio: 17 Novembre seminario “Gli orfani di femminicidio ed il sistema di tutela”

“Gli orfani di femminicidio ed il sistema di tutela”, questo è il titolo del seminario organizzato dagli Avvocati della “Marianella Garcia” e dal Rotary Club Reggio C. Nord, unitamente ad altri partner istituzionali e sociali, ed in programma il prossimo 17 novembre alle h 10, presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio.

La lotta […]

Reggio Calabria. L’Osservatorio regionale discute sulle questione antiviolenza con tre nuove proposte

Centri anti violenza, Case-rifugio e Prevenzione e formazione. Ecco le tre questioni al centro del documento approvato oggi, dopo un’ampia e partecipata discussione, dall’Osservatorio regionale coordinato da Mario Nasone, a seguito dei lavori della prima Conferenza regionale sulla violenza di genere che si è tenuta il 26 ottobre e alla quale hanno partecipato tutti i […]