Badolato

­

Partecipato incontro a Badolato per costruire una rete di economia solidale ‘Integrando’

Si è tenuto ieri pomeriggio, 12 luglio, presso la Sala del Consiglio comunale di Badolato, l’incontro dal tema Badolato : “Costruire una  rete di economia solidale, integrando le esperienze etiche ed economiche”. L’incontro rientra nelle azioni del progetto “Integrando”,  con capofila il Comune di Badolato, finanziato dalla Regione Calabria nell’ambito di “Percorsi di Accoglienza”.

Partecipato da […]

Badolato: E’ PARTITO IL PROGETTO “INTEGRANDO” SVILUPPO ECONOMICO DEL TERRITORIO ATTRAVERSO L’INCLUSIONE.

E’ partito dal Comune di Badolato il progetto “Integrando”,  finanziato dalla Regione Calabria nell’ambito di “Percorsi di Accoglienza”, progetto dalla stessa  avviato.

Il progetto prevede lo sviluppo economico del territorio in modo più sostenibile e solidale attraverso percorsi di inclusione.

E’ come se un cerchio si chiudesse, dalle azioni di accoglienza iniziali, realizzate ad esempio con lo […]

Badolato: l’assessore Daniela Trapasso l’approvazione sulla doppia preferenza di genere.

Questa’anno mi auguro vivamente che  l’8 marzo possa assumere una valenza particolare, seppur con qualche giorno di ritardo. Mi riferisco al fatto che, finalmente e dopo innumerevoli vicissitudini, il prossimo 11 marzo approderà nell’aula del Consiglio Regionale la tanto attesa  Proposta di Legge n. 31/10^ di iniziativa della Consigliera Flora Sculco sulla ‘Promozione della parità di accesso tra uomini e donne alle cariche elettive regionali’.

Il Comune di Badolato, su mia iniziativa prontamenterecepita da tutta l’Amministrazione, ha deliberato l’approvazione di una proposta di legge di iniziativa del Consiglio Comunale ex art. 39 Statuto Regione Calabria e legge regionale 5 aprile 1983, n. 13 recante “ Misure di promozione e di riequilibrio di genere all’interno della legge elettorale regionale”. L’iniziativa è portata avanti da un folto gruppo di donne, tra le quali anche la sottoscritta, provenienti da esperienze diverse e facenti capo alla Casa delle Donne di Fimmina TV. La proposta mira ad adeguare il sistema elettorale regionale calabrese ai principi fondamentali di parità di genere di derivazione costituzionale e sovranazionale. La “Carta Europea per l’uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini nella vita locale” già dal 2006 invita al rispetto del “principio della rappresentanza equilibrata di donne e uomini in tutte le istituzioni elette che assumano decisioni pubbliche”. L’adeguamento della legge elettorale calabrese ai principi dettati dalla legge nazionale è un obbligo derivante dal comma 2 dell’articolo 38 dello Statuto regionale secondo cui “La legge regionale promuove la parità di accesso tra donne e uomini alle cariche elettive” e rappresenta una priorità imprescindibile e non procrastinabile non solo per motivi di legalità costituzionale, ma anche per ragioni civiltà giuridica ed equità sociale. […]