anpi

­

2 giugno a Samo, l’Anpi si organizza

All’appello dell’ ANPI di Reggio Calabria, finalizzato a celebrare il 74° anniversario della nascita della Repubblica a Samo, al fianco dei partigiani del territorio reggino (Pasquale Brancatisano, Aldo Chiantella e Anna Condò), hanno risposto numerosi Sindaci, comunicando la propria adesione, nella piena condivisione dell’iniziativa proposta dall’Associazione dei Partigiani e fatta propria dall’Amministrazione Comunale di Samo, […]

Bella Ciao! il 25 Aprile il Canto della Liberazione nei valori della Costituzione. L’ANPI Rc invita alle iniziative

Il 75° anniversario della Liberazione deve essere celebrato e vissuto da tutti gli italiani (che si riconoscono nei valori fondamentali della nostra Costituzione) nella maniera più partecipata, pur nel rispetto delle disposizioni adottate per affrontare l’attuale emergenza sanitaria. Non sarà quindi possibile nessuna manifestazione che possa determinare rischi derivanti da “assembramenti” di persone.
Con questa consapevolezza l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ha programmato […]

L’Anpi calabrese al Ministro Speranza: si garantisca un sistema sanitario uguale per tutti

Negli ultimi 20 anni in tutta Italia i cittadini, soprattutto i residenti nelle regioni meridionali, in particolare in Calabria, hanno visto con preoccupazione diminuire le tutele e il diritto alle cure ed alla salute, sanciti dalla Costituzione (articolo 32 “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.”).

Si calcola che […]

Roma – commemorazione Anpi per Teresa Gullace, cittanovese simbolo della Resistenza romana

Questa mattina, martedì 3 marzo 2020, nell’anniversario della sua uccisione, Teresa Gullace (Teresa Talotta Gullace) verrà commemorata a Roma, presso l’incrocio tra viale Giulio Cesare e via Carlo Alberto Dalla Chiesa, sotto la targa di marmo a lei dedicata.

L’ANPI di Reggio Calabria, rappresentata da Carmine Nastri, sarà presente, così come è avvenuto negli anni precedenti.

Per […]

Congresso di fondazione della Sezione intercomunale ANPI di Palmi

(Palmi, Cosoleto, Delianuova, Melicuccà, San Procopio, Santa Cristina d’Aspromonte, Sant’ Eufemia d’Aspromonte, Seminara, Sinopoli)

Sabato 18 maggio 2019 si svolgerà il Congresso di fondazione della Sezione intercomunale ANPI di Palmi, destinata ad accogliere gli iscritti dei Comuni di Palmi, Cosoleto, Delianuova, Melicuccà, San Procopio, Santa Cristina d’Aspromonte, Sant’ Eufemia d’Aspromonte, Seminara, Sinopoli.

L’insediamento della Sezione è stato […]

Congresso di fondazione della Sezione intercomunale ANPI di Polistena

Sabato 13 aprile 2019 si svolgerà il Congresso di fondazione della Sezione intercomunale ANPI di Polistena, destinata ad accogliere gli iscritti dei Comuni di Anoia, Cinquefrondi, Maropati, Polistena e San Giorgio Morgeto.

L’insediamento della Sezione è stato deciso, come previsto dallo Statuto Nazionale, dal Comitato Provinciale di Reggio Calabria che ha condiviso e accolto le richieste […]

Reggio Calabria: la storia delle donne, dal suffragio universale alle prime sindache

Marzo 1946: caduto il fascismo, le donne votano per la prima volta – 7 marzo 2019: a Reggio Calabria la storia delle prime Sindache

In occasione del settantesimo anniversario delle prime elezioni amministrative, alle quali, dopo la caduta del fascismo e la Liberazione, parteciparono per la prima volta le donne italiane, l’ANPI di Reggio Calabria realizzò […]

“I giorni della Memoria. I giorni della Storia” dell’ ANPI a Palmi “per non dimenticare”.

 

74 anni fa l’orrore di Auschwitz, svelato al mondo intero dai militari sovietici che aprono e varcano i cancelli del campo di sterminio nazista.
“Per non dimenticare” il più grande orrore della storia, prodotto da fascismo, nazismo e razzismo ieri, sabato 26 gennaio 2019, l’ANPI di Reggio Calabria ha organizzato un incontro-dibattito, presso la sala del […]

ANPI Palmi e l’incontro “non dimenticare quel che accadde”.

Si intensificano le iniziative dell’ANPI per “non dimenticare quel che accadde”, in relazione alla prossima ricorrenza del “Giorno della Memoria” fissata dalla legge per il 27 gennaio, in ricordo dell’orrore che fu svelato al mondo intero quando il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche varcarono i cancelli di Auschwitz.
Sabato 26 gennaio, alle ore 16.30, […]

“I giorni della Memoria, i giorni della Storia” .L’ANPI di Reggio Calabria da avvio ad una serie di incontri .

 

Nel 73° anniversario della liberazione del Campo di Sterminio di Auschwitz, per ricordare e per evitare che quel che è accaduto possa accadere ancora(*)

 Da giovedì 17 gennaio, per due settimane. fino a giovedì 31 gennaio 2019, l’ANPI di Reggio Calabria ha deciso di programmare numerose iniziative che si svolgeranno nel Comune di Reggio Calabria e […]