Roma dice si alle unioni civili. Il servizio della nostra inviata, Maria Fabbricatore, sulla presentazione della delibera alla Casa internazionale delle Donne
L'archeologa responsabile dei lavori di recupero del Castello di Roccella, Marilisa Morrone, continua con il suo appello a recuperare i pezzi del Castello sottratti nel corso del tempo. "Anche il frammento più insignificante può ridare dignità al simbolo di Roccella". Appello che già sta producendo i suoi frutti...
Oggi a Professione Donna una sognatrice ....questo è il termine che usa per sè Menia Cutrupi, meglio conosciuta come MammaMenia. Una giovane ingegnere, mamma di due bambini che ad un certo punto della sua vita decide di fare dei propri sogni una professione...ma non sveliamo troppo, lasciamo al su racconto la descrizione della sua innovativa attività! conduce Rossella Scherl
La vita di un intellettuale spezzata dall'odio razziale, questa è la vicenda umana di Slavoj Slavik sloveno di Trieste e studente a Siena negli anni oscuri del fascismo. La sua è una personalità forte che spera e lotta per il riconoscimento di quei diritti civili che vengono negati a lui e alla sua gente:"Sono destinato alla prima linea!"e poi, parlando dei suoi sogni, "speriamo bene..."dice al suo amico Paolo Altobello, ragazzo del sud, venuto dalla Calabria per studiare a Siena. E Paolo è, in realtà, Mario La Cava la cui vita è rimasta profondamente segnata da quell'amicizia fraterna, tanto da volerlo rendere immortale raccontando la sua storia.
Tre interpreti, protagonisti di eccellenza della storia di "Slavoj Slavik", liberamente ispirata al romanzo "Una stagione a Siena" di Mario La Cava.
Enzo de Liguoro, Paolo Sofia e Salvatore Gullace.
Una folle chiacchierata con i ragazzi di SudTrek, l'associazione che porta sulle montagne calabresi e non solo tutto il mondo, compreso chi mai avrebbe pensato di poterlo fare. Così le nostre montagne, come l'Aspromonte, vengono conosciute per quello che realmente sono, uno dei posti più belli della Terra.
Speciale Fimmina TG. Presentazione del libro "Voci e parole del mio tempo " di Salvatore Filocamo, presso il caffè letterario M. La Cava. Redazione Fimmina TG