Roma – commemorazione Anpi per Teresa Gullace, cittanovese simbolo della Resistenza romana
Questa mattina, martedì 3 marzo 2020, nell’anniversario della sua uccisione, Teresa Gullace (Teresa Talotta Gullace) verrà commemorata a Roma, presso l’incrocio tra viale Giulio Cesare e via Carlo Alberto Dalla Chiesa, sotto la targa di […]
Cancellato il servizio sociale negli ospedali Riuniti e Morelli, denuncia appello del centro comunitario
Un servizio essenziale e delicato a favore delle fasce deboli che per vari motivi passano per le strutture ospedaliere dei Riuniti e del Morelli è da oggi completamente azzerato. Dei quattro assistenti sociali che fino al 2018 […]
FìmminaTv inaugura la settimana dell’8 marzo con la narrativa di Alberti e Scherl
Comincia dal 1 marzo la serie di attività seguite e sostenute da FìmminaTv e dalla sua casa delle Donne. Per ricordare e celebrare l’8 marzo nel modo più corretto possibile. In questa occasione, nel 2020 […]
I miei maffiosi
“Incomincio subito con un chiarimento lessicale: in Calabria la parola che li definisce non si pronunzia con una “f”, ma con due. Abbiamo così “maffia” e “maffiosi”. Col raddoppiamento della lettera si vorrebbe imprimere maggiore […]
Le Muse e lo “sguardo orizzontale” dell’uomo sul mondo
L’ultimo appuntamento domenicale de Le Muse, il Laboratorio delle Arti e delle Lettere domenica scorsa, ha esaminato gli “Orizzonti” che possono esserci all’interno della vita di ogni uomo. Il presidente Giuseppe Livoti in apertura dell’evento […]
Intelligence, Antonio Nicaso al Master dell’Università della Calabria: “Le mafie sono sistemi di potere e non semplice violenza organizzata”.
“C’è una difficoltà a comprendere le mafie e a definirle. Non sono fenomeni strettamente locali perché riescono a riprodursi con successo anche in territori lontani da quelli d’origine e si distinguono dalla criminalità organizzata per […]