Animato dibattito alle Muse: La città si deve riappropriare del senso civico
Animato dibattito alle Muse: La città si deve riappropriare del senso civico con prospettive ed orizzonti non ancora attuate
Gremita sala per la domenica alle Muse, ed un argomento di grande interesse e stimolo soprattutto, perché anticipa le […]
Katia Tripodo(GD: ) preferenza di genere una legge necessaria per la vera democrazia! I consiglieri regionali chiariscano la loro posizione.
“La doppia preferenza di genere è necessaria per il Consiglio Regionale della Calabria e deve essere adottata proprio perché costituirebbe per la nostra Regione un argine contro ogni tipo di disuguaglianza e rappresenterebbe un forte […]
“I giorni della Memoria. I giorni della Storia” dell’ ANPI a Palmi “per non dimenticare”.
74 anni fa l’orrore di Auschwitz, svelato al mondo intero dai militari sovietici che aprono e varcano i cancelli del campo di sterminio nazista.
“Per non dimenticare” il più grande orrore della storia, prodotto da fascismo, […]
Ditemi, dov’era Dio, ad Auschwitz?…E l’uomo dov’era? Oggi come ieri, la memoria di un popolo che non deve essere dimenticato
“In un angolo del campo di concentramento, a un passo da dove si innalzavano gli infami forni crematori, nella ruvida superficie di una pietra, qualcuno, chi?, aveva inciso con l’aiuto di un coltello forse, o […]
Reggio Calabria: “visioni e pensieri” l’incotro de Le Muse .
Visioni e pensieri è l’ennesimo appuntamento domenicale del Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse” di Reggio Calabria. Ogni domenica una tematica diversa dove il territorio è cosa importante e va descritto al pubblico in […]
Parente (FI): “La Calabria deve accettare la sfida del federalismo.”
“La Calabria deve accettare la sfida del federalismo, non ci si può limitare a dire no all’autonomia di Lombardia, Veneto ed Emilia. Occorre evitare che ci sia una secessione “mascherata” e che si formi un’Italia […]