“E tu splendi”: la voce di Seminara contro la violenza e l’ “esilio”
T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece. C’è un verso di Pasolini che attraversa la Piana come un grido, una fiaccola che squarcia il buio dell’indifferenza. “E tu splendi ” è il nome scelto […]
Complicità familiari e cultura del possesso: la lunga ombra sui corpi delle donne
Avevano ventidue anni, Sara Campanella e Ilaria Sula. Due nomi che ora appartengono alla cronaca nera, ma che fino a pochi giorni fa erano vite in cammino: studio, relazioni, desideri. Due giovani donne che, come […]
« La Disobbediente » Artemisia, di Elizabeth Fremantle
« La Disobbediente » di Elizabeth Fremantle – Traduzione di Sara Puggioni
~
«La Disobbediente» è un romanzo in cui l’ autrice, Elizabeth Fremantle, accosta degli episodi inventati ad accadimenti che hanno segnato la vita dell’ artista, […]
I giovani e le loro fragilità al centro: a Polistena un’alleanza educativa tra scuola, istituzioni e professionisti del sociale
Nel cuore della Piana di Gioia Tauro, Polistena si fa promotrice di un’iniziativa dal respiro lungo e dal forte valore culturale e sociale: il Workshop “Consapevolezza Digitale”, svoltosi il 27 marzo 2025 presso l’Auditorium Comunale, […]
Legge contro violenza di genere: il CADIC sul nuovo testo
In data 4 marzo 2025, in occasione dell’audizione dei Centri Antiviolenza (CAV) e Case Rifugio (CR) presso il Consiglio Regionale della Calabria – “Terza Commissione – Sanità, attività sociali culturali e formative”, in merito alle […]
Vera Gheno: linguaggio e potere. “La sociolinguistica nell’era digitale” al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Caligiuri.
Vera Gheno all’ Università della Calabria: “Maggiori strumenti linguistici corrispondono a maggiore sicurezza e felicità.”
La sociolinguista e docente universitaria Vera Gheno ha tenuto una lezione dal titolo “La sociolinguistica nell’era digitale” all’interno del Master in […]