News

­

ASSOCIAZIONE CULTURALE LE MUSE IN PUGLIA: INCONTRO AL PRESEPE POLISCENICO DI SALICE SALENTINO (Lecce) OPERA DELL’ARTISTA FRANCESCO SPAGNOLO

Il “Natale delle Muse 2018” continua con il secondo degli appuntamenti del sodalizio calabrese, che, il giorno dell’Immacolata porterà i soci ed i simpatizzanti sabato 8  dicembre in mattinata, a Salice Salentino in Puglia.

Giuseppe Livoti – presidente Muse – ricorda come da quasi 20 anni “Le Muse”,  organizzano un appuntamento fuori regione collegato al Natale […]

RC: “1938 – 2018: le leggi razziali in Italia. L’invenzione del nemico” se ne parla a Palazzo Campanella.

Il 90% degli Istituti reggini di secondo grado ha risposto positivamente all’ appello pubblico dell’ANPI di Reggio Calabria, che aveva chiesto ai dirigenti scolastici di autorizzare la partecipazione di una o più classi all’ iniziativa programmata per venerdì 7 dicembre 2018, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso la Sala “Nicola Calipari”di Palazzo Campanella, sede del […]

Gerace (RC) : “Messa dell’Incoronazione della Vergine” in Do Maggiore .

Sabato 15 dicembre verrà eseguita, presso la Basilica Concattedrale Santa Maria Assunta di Gerace, la “Messa dell’Incoronazione della Vergine” in Do Maggiore – k. 317 di Wolfgang Amadeus Mozart.

Si esibiranno Ilenia Morabito, Andreina Drago, Didier Pieri e Giuseppe Zema, sostenuti dal Coro Lirico Francesco Cilea e dal Coro Polifonico Santa Maria Assunta della Cattedrale di […]

Gli studenti del Liceo Artistico Midossi di Vignanello in alternanza scuola lavoro al Maxxi di Roma.

Quando l’alternanza scuola lavoro funziona nascono le belle esperienze, quelle formative che restano impresse per sempre. Ed è proprio dalla collaborazione, fortemente sostenuta dal Dirigente Scolastico Prof. Franco Chericoni, tra il Maxxi, museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, e il Liceo Artistico Midossi sede di Vignanello che la formazione di alto profilo […]

Dichiarazione di Mario Nasone sull’aggressione del medico dell ‘ospedale di Crotone.

 

“L’aggressione, l’ennesima, ai danni di una donna ed in particolare di una donna medico ci porta a riflettere sul clima di insicurezza dei presidi ospedalieri e più in generale ad un clima sociale diffuso”.

È quanto afferma Mario Nasone(coordinatore dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere in Calabria).

“È necessario intervenire regolamentando a livello normativo nuove e possibili […]

Marina di Gioiosa Ionica: Vincenzo Misserianni aderisce a Fratelli d’Italia .

Vincenzo Misserianni,,  esponente politico  di Marina di Gioiosa Ionica con un percorso che lo ha visto già assessore comunale, ha aderito a Fratelli d’Italia, condividendo il progetto dell’On. Alessandro Nicolò.

“Ho sempre apprezzato – afferma Misserianni – l’agire politico dell’On. Nicolò che si richiama ai valori nobili dell’etica e della morale e dunque della coerenza, lealtà […]

Nicolò (FdI): “L’Osservatorio regionale sulla violenza alle donne va dotato delle necessarie ed adeguate risorse economiche”.

“L’Osservatorio regionale sulla violenza alle donne va dotato delle necessarie ed adeguate risorse economiche perché sia posto nelle condizioni di assolvere appieno alle funzioni istituzionali cui è preposto dalla legge n. 38 del 2016 – di cui fui promotore- approvata all’unanimità dall’ Assemblea quale segno tangibile di un impegno collegiale contro ogni forma di maltrattamento […]

Milano: Le tendenze del potere spiegate da Giorgio Galli e Mario Caligiuri.

Milano La politica è cominciata a decadere agli inizi del Novecento con l’avvento delle multinazionali finanziarie. Oggi il fenomeno si è solo ampliato e reso visibile. Queste sono le considerazioni emerse durante la presentazione del libro di Giorgio Galli e Mario Caligiuri “Come si comanda il mondo. Teorie, volti, intrecci” edito da Rubbettino e presentato […]

Battaglia (PD) su LPU/LSU : ” Adesso tocca ora al Governo nazionale fare la propria parte”

“Assieme al presidente Oliverio ed ai rappresentanti sindacali sono stato accanto ai lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità (Lsu – Lpu) che oggi hanno occupato i binari della stazione di Lamezia Terme in segno di protesta rispetto alle mancate risposte della Commissione Bilancio della Camera in merito alla stabilizzazione del cosiddetto precariato storico che […]

L’Edic di Gioiosa Jonica chiude le attività internazionali del progetto I Debatein Romania ed apre il Forum con i territori .

 

A Timisoara, presso il Liceo Teoretico Jean Luis Calderon, in Romania, il progetto I Debate presenta la campagna This Times, I’mvoting!

I Debate è un progetto cofinanziato sul programma Europe for Citizens e comprende un partenariato internazionale con il coinvolgimento di sette paesi, e quattro Europe Direct tra cui l’EdicCalabria&Europa di Gioiosa Jonica. I partner internazionali […]