News

­

Riqualificazione urbana: “Le contrade cambiano volto” Cinquefrondi esce dal buio!

La Giunta Comunale ha approvato, con delibera n.160 del 27 dicembre 2018, il progetto di Fattibilità Tecnico ed Economica dei lavori di

illuminazione e sistemazione delle strade rurali comunali

Il progetto di Fattibilità Tecnico ed Economica, redatto dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede una importante spesa, stanziata con fondi di bilancio comunale da questa amministrazione per la sistemazione e […]

Gioia Tauro: il Porto è di tutti. I movimenti civici uniti.

Per la crisi del Porto di Gioia Tauro.
Il Porto di Gioia Tauro, una delle più grandi infrastrutture portuali del mondo, snodo strategico per un traffico commerciale che negli ultimi venti anni ha movimentato in tutta l’area mediterranea un quinto del traffico marittimo mondiale, è in crisi.
E se è vero che la stasi ed il progressivo […]

Rende: INTELLIGENCE, LUCIO CARACCIOLO AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: LEZIONE SUL DEEP STATE ITALIANO, AMERICANO E MONDIALE.

“Il Deep State, lo Stato profondo, rappresenta la continuità degli interessi nazionali e non ha molto a che fare con la politica”. E’ questo il passaggio iniziale della lezione del Direttore di “Limes” Lucio Caracciolo al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri. “Gli Stati Profondi – ha detto – presentano […]

Siderno: Mimmo Gangemi presenta “Marzo per gli agnelli”.

È partito il tour del nuovo lavoro letterario di Mimmo Gangemi.
“Marzo per gli agnelli” arriva a Siderno: a dialogare con l’autore la giornalista Maria Teresa D’Agostino e Gioacchino Criaco, a farci entrare tra le pagine, prendendo familiarità con i personaggi, Rossella Scherl, che con la sua voce ha permesso al pubblico in […]

Siderno: Nord-Sud, cittadinanze diseguali, il primo evento del nuovo movimento ”È Tempo di Reagire”

Si terrà mercoledì 20 febbraio, alle 18:00, nei locali della biblioteca comunale di Siderno l’iniziativa pubblica Nord-Sud, cittadinanze diseguali. L’incontro è organizzato dal movimento politico-culturale “È Tempo di Reagire”, un movimento spontaneo coordinato da Federica Roccisano insieme a membri della società civile, ex amministratori e giovani appassionati di politica, nato a seguito di numerosi incontri […]

Rende: INTELLIGENCE, IMPORTANTE LEZIONE DI NICOLA GRATTERI AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA.

C’è un’organizzazione terroristica sovranazionale in contatto con le mafie, i consigli comunali sciolti per infiltrazioni saranno ancora di più, la criminalità organizzata emergente è quella albanese, finanziarie lombarde in prima fila nel riciclaggio, le mafie potrebbero influenzare i media per screditare le istituzioni dello Stato. E poi ancora: le banche locali sono più condizionabili e […]

Costanza d’Altavilla. L’eresia di una donna simbolo della lotta per il diritto al potere

Dinamico, preciso, a tratti ironico, il saggio di Pasquale Hamel, Costanza d’Altavilla. Biografia eretica di un’imperatrice edito da Rubbettino, fa riemergere dal passato medievale di una Sicilia dorata, culla della cultura mediterranea, una delle donne divenuta simbolo per la lotta al potere: Costanza d’Altavilla, regina del Regno di Sicilia e imperatrice del Sacro Romano Impero.

Un […]

Reggio Calabria. Firmato Protocollo d’Intesa tra l’Ente e la Fondazione Marino

Firmato, presso la sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria, un Protocollo d’Intesa tra l’Ente e la Fondazione Marino, una realtà che, da parecchi anni, opera con successo a sostegno di persone con disabilità mentale ed autismo.

Una delegazione della Fondazione, guidata dal presidente Giovanni Marino, è stata accolta, a Palazzo Alvaro, dal sindaco Giuseppe Falcomatà […]

Porto di Gioia Tauro, Bruno Bossio: “Governo ha il dovere di intervenire, basta con le passerelle, ministri si attivino per futuro terminal”

Il Governo batta un colpo sulla grave crisi del porto di Gioia Tauro, che in queste ore sta producendo drammatiche ricadute sul fronte occupazionale, con centinaia di lettere di licenziamento in partenza. Dopo aver lasciato l’Autorità portuale monca di un responsabile e sotto commissariamento, dopo aver tagliato fuori dalle decisioni le istituzioni regionali, dopo aver […]

Il sindaco di Reggio Calabria, incaricato a presentare al Governo la riforma della legge Delrio.

Legge Delrio, Falcomatá, politica, città metropolitane, Reggio Calabria, governo, politica , Fimminatv