News

­

Falcomatà: «Consulte comunali obiettivo storico, ora i cittadini artefici del futuro della Città»

A Palazzo San Giorgio la prima storica seduta plenaria delle Consulte Tematiche delle Associazioni, degli Organismi e dei Comitati. Un’altra disposizione statutaria prevista dalla Carta fondamentale dell’Ente e fino ad oggi mai applicata si realizza pienamente sotto l’Amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà.

Il primo Cittadino ha preso parte nei giorni scorsi all’incontro di insediamento del […]

Condofuri: intolleranza per i cimeli nazisti presso l’ufficio del sindaco

Non si può tollerare che nel 2019 si rievochino fatti, comportamenti ed azioni che credevamo consegnati agli annali della storia supportati da un’ideologia che ha causato genocidi, deportazioni e una guerra mondiale nella quale hanno perso la vita decine di milioni di vite umane senza contare il genocidio del popolo ebraico, senza escludere le giovani […]

Cittanova: La Stagione Letteraria 2019 prende il via

La Stagione Letteraria 2019 prende il via. Sabato prossimo 16 marzo, alle ore 18,30 presso la Biblioteca Comunale “V. De Cristo” di Cittanova, inizierà il percorso di confronto e approfondimento culturale dedicato agli scrittori calabresi, ma non solo, e alla loro idea di futuro.

Il primo appuntamento, che apre una stagione ricca di contributi e spunti, […]

Il pensiero di Michele Mirabello sull’approvazione bipartisan sull’integrazione del Pugliese Ciaccio e Mater Domini.

“L’approvazione della legge sull’integrazione di Pugliese Ciaccio e Mater Domini, oltre a rappresentare un atto di riformismo qualificato che ha chiuso una vicenda che si trascinava da decenni, ha consentito di mettere in campo un metodo concertativo e di condivisione fra le forze politiche che, se meglio utilizzato, può consentire di chiudere la legislatura con […]

Arturo Bova: “Riportare al centro del dibattito della massima Assise regionale un più complessivo piano di sviluppo della sanità calabrese “.

“Riportare al centro del dibattito della massima Assise regionale un più complessivo piano di sviluppo della sanità calabrese che preveda il riordino delle reti ospedaliere con una seduta di Consiglio regionale ad hoc anche alla luce del commissariamento per sospette infiltrazioni mafiose nell’ASP di Reggio Calabria, ritengo non sia più rinviabile e debba essere accolta […]

Associazione Nuove Narrazioni “Se il patriarcato diventa classe dirigente”.

 

Sono giorni difficili da ingoiare, una donna a Reggio Calabria lotta per sopravvivere alla bestialità di un ex marito. Intanto i casi di femminicidio non accennano a diminuire e meno di 24 ore fa a Cosenza è stato arrestato un orco che abusava di una ragazzina. Le donne sono sotto attacco: bruciate, abusate, umiliate da […]

L’Unione Donne in Italia di Reggio Calabria condanna l’ennesimo caso di tentato femminicidio.

Una donna è stata data alle fiamme all’interno della sua auto dall’ex marito, agli arresti domiciliari per maltrattamenti familiari, che impunemente si è sottratto alla misura cautelare e si e recato a Reggio Calabria col solo scopo di ammazzare la ex moglie. Ancora una volta una donna, già vittima di maltrattamenti, si è trovata SOLA […]

Cinzia Nava :” Ennesimo atto di violenza su una donna. Basta non possiamo più sopportare !”

“Ennesimo atto di violenza su una donna, e proprio nella nostra città. Scappa dagli arresti domiciliari a Napoli e dà fuoco alla moglie che ora versa in gravi condizioni in ospedale. Non è più possibile sopportare simili atti a danno delle donne. Così come non è più possibile sopportare sentenze che, basandosi su giustificazioni non […]

Radio Roccella Rock Contest Festival: la band Statale 107 bis alla finale del Primo Maggio

Radio Roccella Rock Contest Festival: la band Statale 107 bis alla finale del Primo Maggio, in estate uscirà il loro terzo album

Il gruppo di Santa Severina (KR) e il team di Radio Roccella insieme per la Musica

Sarà di nuovo un grande evento il Primo Maggio a Roccella Ionica (RC), quando andrà in scena la serata […]

Cinquefrondi città internazionale

#FearlessCities, Le città senza paura, un evento nato nella città di Barcellona e proseguito a New York, Bruxelles, America Latina arriva in Italia, a Napoli, da venerdì 15 a domenica 17 Marzo.

Un importante appuntamento internazionale che mette in rete esperienze e buone pratiche, che parte dal neomunicipalismo e dalla partecipazione dal basso per cambiare le […]