News

­

“E tu splendi”: la voce di Seminara contro la violenza e l’ “esilio”

 

 

 

 

 

 

 

T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece. C’è un verso di Pasolini che attraversa la Piana come un grido, una fiaccola che squarcia il buio dell’indifferenza. “E tu splendi ” è il nome scelto dal coordinamento civico che domenica 13 aprile, a Seminara, ha chiamato a raccolta cittadine e cittadini, associazioni, istituzioni e anime […]

Complicità familiari e cultura del possesso: la lunga ombra sui corpi delle donne

 

 

 

 

 

 

 

Avevano ventidue anni, Sara Campanella e Ilaria Sula. Due nomi che ora appartengono alla cronaca nera, ma che fino a pochi giorni fa erano vite in cammino: studio, relazioni, desideri. Due giovani donne che, come tante, hanno incrociato uomini incapaci di accettare il limite, il rifiuto, la libertà altrui. Uomini che non hanno esitato a […]

I giovani e le loro fragilità al centro: a Polistena un’alleanza educativa tra scuola, istituzioni e professionisti del sociale

Nel cuore della Piana di Gioia Tauro, Polistena si fa promotrice di un’iniziativa dal respiro lungo e dal forte valore culturale e sociale: il Workshop “Consapevolezza Digitale”, svoltosi il 27 marzo 2025 presso l’Auditorium Comunale, rappresenta il primo passo di un progetto più ampio, volto a costruire una rete educativa stabile e inclusiva in tutto […]

Sanremo 2025: Vince Olly, trionfa la fragilità d’autore

Lo strano caso del Nuovo Ospedale della Piana – Gli interrogativi insoluti della ProSalus Palmi

 

 

 

 

 

Da anni, l’Associazione ProSalus di Palmi, guidata dalla presidente Stefania Marino, porta avanti una battaglia instancabile per la realizzazione del Nuovo Ospedale della Piana. Un’opera necessaria per garantire cure adeguate a una popolazione che soffre la fame di sanità, di posti letto, di prevenzione, di cure immediate che ad oggi sono carenti. Un’opera attesa invano […]

“57 favole di Saverio Strati” – la raccolta donata al Presidente Mancuso

Un gesto simbolico per celebrare la cultura calabrese: una copia di “57 Favole”, opera del celebre scrittore Saverio Strati, è stata donata al presidente del Consiglio Regionale della Calabria, Filippo Mancuso dalla scrittrice calabrese Giusy Staropoli Calafati. La raccolta, che racchiude storie intrise di saggezza popolare e tradizioni locali, rappresenta un omaggio alla memoria del […]

Donne formate ma poco accesso al lavoro. La via delle Stem

L’educazione è uno degli strumenti più potenti per combattere la discriminazione di genere. Se c’è una lezione che la storia ci insegna, è che le disuguaglianze si perpetuano quando non esistono strumenti efficaci per cambiare la condizione di chi è svantaggiato. Le donne, da sempre, hanno subito una forma di esclusione strutturale in numerosi settori […]

Il mondo del lavoro e le donne. Cominciamo bene!

Nel 2025, sembra incredibile che le donne debbano ancora combattere per ottenere la stessa retribuzione e le stesse opportunità nel mondo del lavoro. Eppure, è proprio così. La parità di genere è ancora lontana dall’essere una realtà concreta per milioni di donne in tutto il mondo. Nonostante i progressi degli ultimi decenni, l’uguaglianza salariale e […]

Emergenza educativa. Locride educante 4.0 si organizza

Emergenze educative nella Locride. L’importanza del lavoro di rete nella Locride diventa una priorità: Locride Educante 4.0 fa il punto al Tavolo di partenariato

Il grido delle associazioni e degli enti non può rimanere inascoltato. Sono sempre di più  le problematiche che emergono e schiacciano i giovani della Locride. Problemi che seguono il trend del disagio […]

“La notte sopra Teheran” di Pegah Moshir Pour

 

 

 

 

 

 

 

 

Titolo: La notte sopra Teheran ISBN 9788811011736 Autore Pegah Moshir Pour Casa Editrice GARZANTI

Aree tematiche Narrativa italiana, Novità in libreria Dettagli 240 pagine, Brossura Prezzo di questa edizione cartacea 17,90€

 

«Pegah Moshir Pour, attivista italiana di origine iraniana, è la portavoce dei diritti delle donne dell’Iran, private nel loro Paese della vera libertà.»

(Vanity Fair)

 

SINOSSI

Piano piano, nel mio cuore […]