Italia

­

Buon compleanno Caffè Letterario Mario La Cava

È un luogo in cui tutti i luoghi si incontrano, un piccolo diamante le cui facce, composte da tutte le arti esistenti, danno vita a un qualcosa di talmente raro e bello che non può far altro che attirare tutti a sé. Questo è il Caffè Letterario Mario La Cava di Bovalino che ieri sera […]

Vita di Farmacia e il Teatro di Calabria – Mariarita Albanese

Mariarita Albanese titolare della farmacia Corrado abita a Catanzaro ed è una giovane farmacista di 30 anni, figlia di genitori farmacisti.
Gestisce da qualche tempo la farmacia di famiglia a Soveria, piccolo centro dell’entroterra catanzarese.
La farmacia Corrado, fondata da sua madre Anna Melania Corrado, è un punto di riferimento per gli abitanti soveritani e non solo […]

Calabria – La Casa delle Donne di FìmminaTv chiede l’immediato accorpamento dei ddlr sulla doppia preferenza in I commissione regionale

La Casa delle Donne, a seguito della recente iniziativa del Governo Conte sul mancato adeguamento delle norme costituzionali e nazionali relative al diritto paritario di accesso alle cariche regionali tra uomini e donne di cui si parla ampiamente qui circa il giusto intervento nazionale : http://www.fimminatv.it/doppia-preferenza-negata-le-costituzionaliste-prospettano-illegittimita-delle-elezioni-e-relativi-terremoti-politici/,

stante l’iniziativa popolare sostenuta da numerosi comuni calabresi di ogni colore […]

Doppia preferenza negata? Le Costituzionaliste prospettano illegittimità delle elezioni e relativi “terremoti” politici

Qualche giorno fa è stato pubblicato uno studio, quasi un documento di sintesi, una analisi dello stato dell’arte, sulla mancata attuazione in tutte le regioni italiane della norma elettiva sulla doppia preferenza di genere. La garanzia di accesso cioè per uomini e donne, senza vincoli discriminatori.

A redigere il documento  Le Costituzionaliste, studiose e docenti di […]

Locride Capitale della Cultura 2025. E se tornassero le Nereidi?

Proviamo a metterci di fronte al nostro mare. Cosa vedete? Oh, si, le acque limpide, il sole che si specchia, le distese di sabbia, insomma un paesaggio da cartolina. Ma se smettiamo di utilizzare gli occhi e al loro posto poniamo la vista della mente, riusciamo a scorgere le Nereidi, ascoltiamo le urla di marinai […]

11° Concorso Nazionale di Poesia Francesco Chirico

Anche quest’anno l’Associazione Culturale Incontriamoci insieme per il volontariato ha predisposto l’undicesima edizione del Concorso Nazionale di Poesia intitolato a  Francesco Chirico, scrittore, poeta, saggista reggino e cultore delle tradizioni locali. Il concorso è aperto a tutti i cittadini residenti anche all’estero e prevede una sezione di poesia in italiano e una sezione di poesia […]

5 giugno web meeting “Politiche e incentivi europei per un settore portante dell’economia calabrese”

Si terrà domani 5 giugno il Web- meeting “Politiche e incentivi europei per un settore portante dell’economia calabrese”. Organizzato grazie alla collaborazione dell’Edic Calabria&Europa e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea,

Proprio nel giorno dedicato dall’Onu alla tutela dell’Ambiente. Una giornata di lavori su un tema specifico, i sostegni alle aree rurali, ma che si collegano […]

MyArt International Film Festival, il festival di cinema indipendente apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni MyArt 2020

La quarta edizione è programmata dal 9 al 12 dicembre
I film possono esseri presentati entro il 31 agosto

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al MyArt International Film Festival, il festival di cinema indipendente che si svolgerà a Cosenza dal 9 al 12 dicembre 2020.

Il Festival, che dal 2017 per promuove la tutela […]

Forum DD : è arrivato il momento di andare verso una nuova scuola, aperta, egualitaria e rigorosa

Il Forum Disuguaglianze Diversità in piena emergenza Covid 19 ha messo in campo tutte le energie della sua rete per affrontare gli effetti più forti della pandemia, quelli sociali. In questi giorni ha quindi lavorato, insieme a Marco Rossi Doria ed altri esperti sul mondo della scuola e sugli effetti che la crisi pandemica ha […]

AGROALIMENTARE: L’ITALIA DI QUALITÀ NON SI FERMA. LE MISURE DI SOSTEGNO DEL GOVERNO

Pressata nella morsa dell’esportazioni in calo e dei consumi azzerati in bar e ristoranti chiusi per fronteggiare l’epidemia sanitaria Covid-19, l’Italia agroalimentare non ha però fermato la sua produzione neppure durante il lockdown. Sotto la vigilanza dell’ICQRF, l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi, le filiere nazionali di qualità hanno continuato le proprie […]