Italia

­

Ddl Pillon, PD Calabria aderisce alla mobilitazione nazionale del 10 novembre

Il Pd Calabria aderisce alla mobilitazione nazionale, promossa dalla Rete dei Centri antiviolenza e da diverse realtà associazionistiche, contro il decreto Pillon. Ci siamo espressi nelle aule parlamentari e ora scenderemo in piazza per manifestare la nostra contrarietà a un provvedimento che rappresenta una regressione normativa e culturale nel delicato campo dell’affido condiviso. Il provvedimento, […]

LSU-LPU Calabria, Bruno Bossio: per raggiungere la stabilizzazione c’è bisogno dell’impegno di tutti.

 

Lungo il percorso che porterà alla stabilizzazione degli LSU-LPU calabresi dobbiamo essere tutti dalla stessa parte.

Questo è il messaggio che ho voluto portare oggi all’Assemblea ANCI di Lamezia. Quella per i diritti degli LSU/LPU è sempre stata ed è ancora una battaglia parlamentare prima che politica, di giustizia sociale e mai elettorale.

Per questo è molto […]

Stilo: in concorso su RAI 3 nel programma “Il Borgo dei Borghi”.

Stilo rappresenterà la Calabria su RAI 3 nel programma “Il Borgo dei Borghi”, raccontando, quindi, i territori a cui appartiene: la Vallata bizantina dello Stilaro, l’intera Locride e tutta l’area della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

A prescindere dalla goliardia della sfida, questa è senz’altro un’eccezionale opportunità per i nostri territori, una vetrina in cui saranno […]

Commemorazione Franco Fortugno a Locri : la legalità passa dallo sport

Sport e legalità: ecco il tema della tavola rotonda nella giornata del ricordo della morte di Franco Fortugno , che venne strappato barbaramente alla vita il 16 ottobre del 2005. Dopo la messa svolta nella cappella dell’ospedale di Locri e la deposizione della corona di fiori a palazzo Nieddu  Del  Rio da parte delle istituzioni dello […]

Sanità Day: manifestazione di protesta per la chiusura Ospedale Locri

Sanità Day: manifestazione di protesta per la chiusura Ospedale Locri

In seguito alla mobilitazione decisa dall’Assemblea dei Sindaci della Locride, si invitano tutte le associazioni del territorio, mediante loro rappresentanti, a partecipare Sabato 20 Ottobre 2018 alle ore 9:30 con seguito al sit-in permanente di protesta contro la paventata ipotesi di chiusura dell’Ospedale di Locri.

È una […]

Bovalino: una Maratona contro il bullismo e il cyberbullismo

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa riguardante la grave problematica del bullismo, radicatosi negli ultimi tempi nella nuova forma tecnologica del cyberbullismo.

L’Osservatorio Nazionale Adolescenza Onlus nella persona di  Francesca Racco ha tenuto questa mattina un incontro presso la sala consiliare del comune di Bovalino, insieme al sindaco Vincenzo Maesano e all’assessore Filippo Musitano, […]

Caso Cucchi. La dichiarazione di Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria.

“É questa una giornata che un Paese civile e democratico non vorrebbe e non dovrebbe vivere. É il giorno in cui, dopo nove lunghi anni di sospetti, diventa certezza che ad uccidere Stefano Cucchi sono stati alcuni carabinieri. Gli accadimenti, portati alla luce dai uno dei militi presenti in quel drammatico momento, sono destinati a […]

Irene Calabrò. Festival regionale Miti Contemporanei a Reggio Calabria

L’assessore Irene Calabrò:  i siti archeologici e culturali della città  protagonisti del festival regionale Miti Contemporanei.

Alla presentazione del festival Miti Contemporanei, giunto alla sua settima edizione, era presente per il Comune di Reggio Calabria, l’assessore alla Valorizzazione del patrimonio culturale, Irene Calabrò.

Il festival 2018, finanziato dalla Regione Calabria per la sezione Attività culturali, prevede   una […]

Castrovillari. Festa degli editori calabresi.

Castrovillari. Festa degli editori calabresi. La cultura, tra chi la racconta e chi e’ testimone di fatti ed impronte indelebili, prende forma in città.

L’associazione italiana di Cultura classica, diretta dal docente  Leonardo Di Vasto, attualmente impegnata alla conduzione della Biblioteca Civica, nel Protoconvento francescano, e promotore, insieme all’Amministrazione comunale di Castrovillari, della “Festa dell’Editoria calabrese”, […]

La Soprintendenza Abap diventa social

Anche la  Soprintendenza Abap per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone diventa “social”: da oggi sarà infatti attiva sui network Facebook, Twitter e Instagram.

“Vogliamo essere al passo coi tempi –ha affermato Francesco Dodaro, funzionario responsabile dell’area Educazione e Ricerca- e raggiungere una utenza più ampia. Per questo abbiamo deciso di usare i nuovi linguaggi attraverso […]