Italia

­

Falcomatà incontra i rappresentanti delle cooperative sociali Skinner e Libero Nocera

Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha incontrato i sindacati ed i lavoratori delle cooperative sociali Skinner e Libero Nocera che, da ormai un anno, attendono i fondi della Regione Calabria per il prosieguo dei servizi del Centro socio educativo, dell’assistenza domiciliare ai disabili ed alle famiglie con minori in difficoltà.

Alla riunione, che si […]

La Commissione regionale pari opportunità in occasione della “Giornata internazionale della Donna” presenta “Quotidianamente Donna”

La Commissione regionale pari opportunità in occasione della “Giornata internazionale della Donna” presenta “Quotidianamente Donna” che si terrà il prossimo 1° marzo dalle ore 9:30 alle ore 11:30 presso l’Auditorium “N. Calipari” del Consiglio regionale.
Si darà spazio ai giovani, infatti i principali protagonisti dell’evento saranno gli studenti che con i lavori da loro proposti daranno risalto […]

Reggio Calabria. Riunione Operativa Viabilità sul territorio metropolitano

Il Sindaco Giuseppe Falcomatà, il Vicesindaco Riccardo Mauro, il Consigliere Delegato Demetrio Marino, il Dirigente Pietro Foti e i funzionari del Settore della Città Metropolitana, hanno incontrato i sindaci dell’Area dello Stretto per esporre analisi e relative risultanze, condotte nell’ultimo anno dal Settore 11, su mandato del Sindaco Falcomatà, rispetto alle criticità, alle risorse e […]

Presentato a Palazzo Alvaro lo sportello “Il Comune in Europa”

Si tratta di uno strumento di supporto da oggi a disposizione de i 97 Comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Un servizio prezioso che ha come obiettivo quello di guidare, supportare, consigliare i Comuni nel complesso iter della partecipazione ai bandi europei, massimizzando e concretizzando la possibilità di sfruttare risorse importantissime per il nostro […]

Castrovillari: messa a dimora di oltre 100 piante

Castrovillari/messa a dimora di oltre 100 piante. La sinergia tribunale-comune per l’arredo dell’area che perimetra il Palazzo di Giustizia

L’azione messa in Campo dal Tribunale e dal Comune di Castrovillari per rendere l’area immediatamente prospicente il palazzo di Giustizia più piacevole, con la piantumazione di oltre cento essenze, ha coinvolto, a partire da una rappresentanza […]

Marziale si congratula con Tavella per la nomina a presidente del Comitato provinciale UNICEF

“Esprimo il mio più sincero compiacimento per la nomina di Alessandra Tavella a presidente del Comitato provinciale Unicef di Reggio Calabria”. È quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria.

“Conosco la neopresidente – continua il Garante – ed apprezzo il senso vocazionale che anima la sua disponibilità a lavorare in […]

UNICEF Reggio Calabria, Alessandra Tavella è la nuova presidente del Comitato provinciale

Con il parere unanime dei volontari UNICEF della provincia di Reggio Calabria e su proposta del presidente nazionale di UNICEF Italia Francesco Samengo il Direttivo Nazionale ha nominato Alessandra Tavella presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Reggio Calabria.
A conferirle ufficialmente l’incarico è stato proprio il presidente nazionale di UNICEF Italia Francesco Samengo che, giunto in […]

Riqualificazione urbana: “Le contrade cambiano volto” Cinquefrondi esce dal buio!

La Giunta Comunale ha approvato, con delibera n.160 del 27 dicembre 2018, il progetto di Fattibilità Tecnico ed Economica dei lavori di

illuminazione e sistemazione delle strade rurali comunali

Il progetto di Fattibilità Tecnico ed Economica, redatto dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede una importante spesa, stanziata con fondi di bilancio comunale da questa amministrazione per la sistemazione e […]

La loro prima volta al voto per l’Ue e sanno bene cosa vogliono #StavoltavotoEu

Sono giovanissimi e stanno per affrontare il loro primo voto, ma sanno già cosa vogliono…e cosa non desiderano affatto. In uno degli incontri della Europe Direct Calabria&Europa, associazione Eurokom, allo Zanotti-Bianco di Marina di Gioiosa Ionica, un folto numero di ragazzi, davanti alla campagna di sensibilizzazione alla partecipazione al voto del prossimo maggio che rinnoverà […]

Costanza d’Altavilla. L’eresia di una donna simbolo della lotta per il diritto al potere

Dinamico, preciso, a tratti ironico, il saggio di Pasquale Hamel, Costanza d’Altavilla. Biografia eretica di un’imperatrice edito da Rubbettino, fa riemergere dal passato medievale di una Sicilia dorata, culla della cultura mediterranea, una delle donne divenuta simbolo per la lotta al potere: Costanza d’Altavilla, regina del Regno di Sicilia e imperatrice del Sacro Romano Impero.

Un […]