Italia

­

Master in Intelligence. Teti: “Elevare il livello culturale della sicurezza informatica”

Intelligence, Antonio Teti al Master dell’Università della Calabria: “Elevare il livello culturale della sicurezza informatica. La comunicazione attraverso i pizzini può paradossalmente rappresentare la modernità?”.

Rende (19.3.2019) – “Elevare il livello culturale della sicurezza informatica. La comunicazione attraverso i pizzini può paradossalmente rappresentare la modernità?”. Con questa provocazione Antonio Teti, dell’Università di Chieti-Pescara, ha concluso la […]

Su Rai 3 si parla di Liberi di scegliere

Mercoledi 20 marzo alle ore 12.30 nella trasmissione fuori dal tg di rai 3 approfondimento della tematica dei minori che vivono in contesti socio familiari di mafia. Sarà trasmesso un servizio sul centro giovanile don Italo Calabrò di Melito Porto Salvo, la prima casa famiglia del sud fondata dal compianto sacerdote  e che ha accolto […]

Planetarium Pythagoras, La magia del nuovo inizio: l’equinozio di primavera

L’equinozio di primavera è l’istante che chiude, astronomicamente, la stagione invernale. Nell’accezione comune l’evento si verifica ogni 21 marzo. Non è sempre così! La data di questo evento astronomico non è fissa e può cadere tra il 19 e il 21 marzo.

L’equinozio di primavera 2019, infatti, sarà il 20 marzo e precisamente alle 22.58 dei […]

La realtà di Internet spiegata da Domenico Talia. La società calcolabile e i big data

Una copertina che rimanda al Big Brother di Orwell – sebbene questi può essere considerato un dilettante ai giorni nostri – un’analisi accuratamente dettagliata spiegata attraverso uno stile scientifico-letterario e una notevole quantità di informazioni relative alla società tecnologica del nostro secolo, sono le componenti dell’ultimo lavoro di Domenico Talia, La società calcolabile e i […]

Condofuri: intolleranza per i cimeli nazisti presso l’ufficio del sindaco

Non si può tollerare che nel 2019 si rievochino fatti, comportamenti ed azioni che credevamo consegnati agli annali della storia supportati da un’ideologia che ha causato genocidi, deportazioni e una guerra mondiale nella quale hanno perso la vita decine di milioni di vite umane senza contare il genocidio del popolo ebraico, senza escludere le giovani […]

Cittanova: La Stagione Letteraria 2019 prende il via

La Stagione Letteraria 2019 prende il via. Sabato prossimo 16 marzo, alle ore 18,30 presso la Biblioteca Comunale “V. De Cristo” di Cittanova, inizierà il percorso di confronto e approfondimento culturale dedicato agli scrittori calabresi, ma non solo, e alla loro idea di futuro.

Il primo appuntamento, che apre una stagione ricca di contributi e spunti, […]

Radio Roccella Rock Contest Festival: la band Statale 107 bis alla finale del Primo Maggio

Radio Roccella Rock Contest Festival: la band Statale 107 bis alla finale del Primo Maggio, in estate uscirà il loro terzo album

Il gruppo di Santa Severina (KR) e il team di Radio Roccella insieme per la Musica

Sarà di nuovo un grande evento il Primo Maggio a Roccella Ionica (RC), quando andrà in scena la serata […]

Cinquefrondi città internazionale

#FearlessCities, Le città senza paura, un evento nato nella città di Barcellona e proseguito a New York, Bruxelles, America Latina arriva in Italia, a Napoli, da venerdì 15 a domenica 17 Marzo.

Un importante appuntamento internazionale che mette in rete esperienze e buone pratiche, che parte dal neomunicipalismo e dalla partecipazione dal basso per cambiare le […]

Teresa Esposito: Giorno 11 marzo 2019 proviamo a voltare pagina

Giorno 11 marzo 2019 proviamo a voltare pagina.

Questa è la.mia sollecitazione che lancio al consiglio regionale della Calabria. Abbiamo da sinistra la possibilità di imprimere una nota di civiltà per la Calabria approvando la legge sulla doppia preferenza di genere,  che come donne del PD abbiamo proposto e sostenuto in tutti questi anni trovando disponibili […]

Reggio Calabria. Incontro sindaci area Grecanica

Piano sulla viabilità: dopo l’Area dello Stretto e quella della Città degli Ulivi, ora è toccato all’Area Grecanica. Come e quando cambierà il sistema di viabilità per i Comuni del comprensorio, resta uno dei temi centrali nell’azione politica e programmatica dell’amministrazione della Città Metropolitana che, da ormai diverse settimane, è impegnata in un costruttivo confronto […]