Italia

­

Venerdì la presentazione del progetto promosso dal Rotary Club Locri, Aido Locri, Centro Trapianti regionale e Avis Locri

“Una scelta in comune”. Locri aderisce alla campagna di sensibilizzazione sul consenso della donazione degli organi al momento del rinnovo o rilascio della carta d’identita’.

Sarà presentata venerdì 5 aprile all’hotel President Siderno dalle ore 19.00 la campagna di sensibilizzazione “Una scelta in comune”, progetto che prevede la nuova modalità di dichiarazione della volontà di donazione di […]

Strongoli: il 6 aprile si presenta la nuova specie calabrese, coleottero Pselaphogenius chloe

Dovremo trovare un nome non scientifico per chiamare più amichevolmente la nuova specie di coleottero tutta calabrese, scoperta nel marchesato e che verrà presentata sabato pomeriggio. Aspettiamo vostri contributi per questa giocosa ricerca di un nome informale.

Convegno “M A R C H E S A T O  2 0 1 9” –

Campo di osservazione e ricerca «esperienze naturalistiche a confronto»-Presentazione della nuova specie […]

Seconda giornata del “Blue Days”: oggi la fiaccolata e Palazzo Nieddu illuminato di blu

Ieri l’interessante e seguito convegno al palazzo di città con “noi e l’autismo” e la presentazione del libro “aspersa” dell’autrice Stefania Chiaselotti.

 Consapevoli che informare serve per formare non solo gli esperti e professionisti del settore ma tutta la comunità coinvolta in un processo di apprendimento ed integrazione con i ragazzi affetti da spettro autistico.

A Locri […]

Istituzione cattedra di lingua calabro greca all’Università per Stranieri Dante Alighieri

“Apprendiamo con grande soddisfazione dell’istituzione della cattedra di lingua calabro greca presso l’Università per Stranieri Dante Alighieri”.

Sono le parole del Consigliere Metropolitano, delegato alla cultura, Filippo Quartuccio.

“Istituire una cattedra per salvare una lingua che rischia l’estinzione, è un atto importantissimo che serve, non solo a preservare il nostro prezioso patrimonio culturale, ma significa anche lavorare […]

Parte la campagna Rinascita in…”Comune”

Si tratta di una campagna di confronto tra Sindaco e Amministrazione comunale con cittadine e cittadini sulle varie tematiche che riguardano la nostra Cinquefrondi.
Questa occasione sarà un modo per confrontarsi o proporre idee, far conoscere i progetti avviati e quelli in fase di avvio imminente.
Il confronto è lo strumento fondamentale per crescere, il confronto è il […]

Tommaso Iaria: La strage di Sant’Anna di Stazzema ad opera delle “Waffen SS”

L’ANPI di Reggio Calabria, in sinergia con i Consiglieri Comunali della lista “Insieme si può – per Condofuri”, racconterà in un pubblico incontro, programmato per le ore 10.00 di mercoledì 3 aprile 2019, la strage di Sant’Anna di Stazzema, avvenuta il 12 agosto 1944, una delle più efferate e feroci stragi nazi-fasciste compiute dalle SS, […]

Approvata in commissione sanità legge autismo

Il consigliere regionale Giuseppe Pedá, componente della Terza Commissione Sanitá, attività sociali, Culturali e formative esprime grande soddisfazione a margine della seduta di ieri che, tra i diversi punti all’ordine del giorno, ha registrato la discussione è l’approvazione con parere favorevole all’unanimità della proposta di legge n. 57/10 di iniziativa dei consiglieri Mirabello, Giudiceandrea, Battaglia, […]

Pink tax, Gender tax e marketing discriminatorio.

Uomini e donne sono diversi, mai però ne è stato più consapevole il marketing, che di differenze e stereotipi ha fatto il motore di vendite selvagge, milionarie. Se le caratteristiche maschili e femminili sono diverse per esigenze e domanda di prodotti, diventano addirittura discriminatorie e alla soglia della violenza in campagne abominevoli che richiamano a […]

Terzo megalotto 106, Bruno Bossio: Interpellanza urgente a ministro, l’opera deve partire

Un’opera strategica come il terzo Megalotto della  Statale 106, finalmente finanziato dopo 10 anni dai Governi Renzi e Gentiloni con apposite delibere Cipe, ha adesso bisogno di tempi certi nella  sua realizzazione.

Da settimane, sulla stampa e non, ascoltiamo invece notizie sconfortanti su un continuo rinvio dei tempi di consegna del progetto esecutivo. Ecco perché, raccogliendo […]

Battaglia e D’Acri, propongono una mozione al Consiglio regionale per la sua prossima seduta in favore dell’adozione del nuovo Piano pluriennale agrumicolo

“La coltivazione delle clementine – scrivono Battaglia e D’Acri – ha trovato nel territorio calabrese il suo habitat naturale, fino a costituire un comparto produttivo di eccellenza per l’economia regionale. Quella che sta per chiudersi, purtroppo – sostengono – è una delle campagne agricole più drammatiche per i piccoli agrumi italiani, in particolare in Calabria, […]