Italia

­

Rende: incontro “Per una città dei diritti e delle donne”

Www_ la Calabria vista dalle donne discute la sua visione della città e le sue proposte d’intervento con i candidati e la candidata a sindaco del Comune di Rende.  L’incontro, dal titolo

“Per una città dei diritti e delle donne”, si terrà mercoledì 22 maggio alle 16 nei locali del Borromeo Gran Caffè in via G.Rossini […]

LSU/LPU Calabria, Bruno Bossio: “M5S strumentalizzano vicenda, da tavolo romano nessuna soluzione”

“Sulla annosa e delicata questione del futuro degli ex Lsu/Lpu solo parole in libertà da parte di esponenti della maggioranza di governo e in particolare del M5s. Peggio delle pagine di fake news soppresse da facebook : continuano a raccontare la favoletta del lupo (quei cattivoni, clientelari del Pd) e cappuccetto Rosso (loro, le anime […]

Reggio Calabria: accordo firmato tra la Città Metropolitana e il Dipartimento Arte

La Città Metropolitana ed il “Dipartimento ArTe” della facoltà di Architettura dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria hanno firmato un accordo quadro  per elaborare, a costo zero, «una strategia comune che capitalizzi e implementi, senza soluzione di continuità ed in un sistema dinamico e aperto, le specifiche funzioni nel costruire un patrimonio culturale e scientifico identitarie […]

Locri, titolo regionale di tennis del TC Garden

E’ stata una finale appassionante e combattuta fino all’ultimo incontro quella che domenica 19 maggio 2019 si è tenuta presso il Tennis Club “Garden” di Locri dove la locale compagine ha affrontato il Viola Tennis & Sport di Lamezia Terme per la finale del campionato regionale di Serie C Maschile a squadre.

A spuntarla è stato […]

Locri, giovedì presentazione del libro di Vincenzo Cataldo sui Martiri di Gerace

Sarà presentato giovedì 23 maggio presso la Biblioteca Comunale “Gaudio Incorpora” di Palazzo Nieddu Del Rio alle ore 16:30, il saggio-inchiesta di Vincenzo Cataldo dal titolo “Storie di idee e di rivoluzioni. Il 1847-’48 in Calabria e i Cinque Martiri di Gerace” (Laruffa Editore). Vincenzo Cataldo con rigore scientifico ricostruisce le vicende che hanno interessato […]

Il reale volto degli “Uomini” di Maria Teresa Cipri

Escono dalla loro nicchia letteraria per rivelarsi nella più totale umanità, manifestando i volti, le ossessioni, i vizi che hanno caratterizzato la loro vita. Questi sono gli Uomini di Maria Teresa Cipri, il suo ultimo romanzo edito da Graus Edizioni e presentato a Bovalino presso il Caffè Letterario Mario La Cava in un affascinante dialogo […]

Enzo Romeo. Dall’Europa alla Calabria: il sottile filo che unisce gli sguardi dei popoli

In un excursus storico-sociologico Enzo Romeo pubblica in contemporanea due libri di grande rilievo in particolare per la situazione che viviamo oggigiorno.

Da dove inizia l’Italia edito da Rubbettino e Salvare l’Europa, edizione AVE sono estremamente legati da un filo indissolubile che va dal microcosmo calabrese, o meglio locrideo, sino all’antico continente che è l’Europa, concepita […]

“ La città di Eolo” L’atteso concerto di Peppe Fonte domani al Comunale

L’attesa è finita! Domani, alle ore 20.45, al Cinema Teatro Comunale di Catanzaro si terrà il concerto di Peppe Fonte, “La città di Eolo”, il cui titolo prende spunto da una sua composizione che è un omaggio al capoluogo calabrese.

Fonte scrive canzoni da quando aveva quindici anni, complice l’incontro, ancora ragazzino, con Piero Ciampi e […]

Congresso di fondazione della Sezione intercomunale ANPI di Palmi

(Palmi, Cosoleto, Delianuova, Melicuccà, San Procopio, Santa Cristina d’Aspromonte, Sant’ Eufemia d’Aspromonte, Seminara, Sinopoli)

Sabato 18 maggio 2019 si svolgerà il Congresso di fondazione della Sezione intercomunale ANPI di Palmi, destinata ad accogliere gli iscritti dei Comuni di Palmi, Cosoleto, Delianuova, Melicuccà, San Procopio, Santa Cristina d’Aspromonte, Sant’ Eufemia d’Aspromonte, Seminara, Sinopoli.

L’insediamento della Sezione è stato […]

Reggio Calabria e la Notte dei Musei 2019: ecco le date complete

Sabato 18 maggio torna la Notte dei Musei 2019, l’appuntamento organizzato ogni anno dal Ministero dei Beni Culturali che prevede l’apertura serale straordinariadi centinaia di siti culturali in tutta Italia.

Anche il Comune di Reggio Calabria prenderà parte all’iniziativa che ogni anno entusiasma visitatori e turisti, con un’apertura straordinaria al pubblico delle perle del patrimonio artistico e culturale […]