Italia

­

Le Muse: premiato l’attore e comico Gigi Miseferi

Lungo applauso per Giacomo Battaglia, appello per l’Hospice ed un pensiero rivolto a Giovanni Santoro presidente Confcommercio.

Domani domenica 14 Luglio si è aperta per la seconda volta consecutiva “Il Cortile delle Muse” con gli ormai storici “Notturni delle Muse”, manifestazione patinata estivi del noto sodalizio reggino.

Giuseppe Livoti – presidente Muse – ha ricordato il successo […]

Lo stile di vita targato ABC si riafferma ancora una volta nelle serate estive bovalinesi

Si sono concluse domenica sera le quattro serate firmate ABC, l’Accademia Musicale fondata dai maestri Costantino e Dominic Scaglione nel piccolo centro di Bovalino.

La scuola che raccoglie ragazzi piccoli e grandi prevede corsi di formazione di danza, strumento e canto affermandosi come sempre una realtà che ben si distingue nel territorio calabrese. Entusiasmo e divertimento, […]

“Le sepolte vive”. Intervista all’autrice Sara Rullo

Un’istantanea sulla condizione femminile nei monasteri del XVI e XVII secolo, quella che l’autrice Sara Rullo offre al pubblico. Leggendo il suo libro Le sepolte vive. Il tema della monacazione forzata nella letteratura dell’Ottocento, è possibile ripercorrere la storia italiana in un’età storica precisa che ha segnato il destino di centinaia di donne. La monacazione […]

“L’elisir d’amore” di Donizetti apre il Locri Opera Festival

Due recite, il 25 e il 27 luglio, alle ore 21.00, presso la Corte del Palazzo Comunale con la direzione musicale di Alessandro Tirotta e la regia di Franco Marzocchi

Il Comune di Locri, in sinergia con l’Associazione Traiectoriae, l’Orchestra e il Coro del Teatro Cilea di Reggio Calabria, propone, come primo appuntamento del Locri […]

Bruno Bossio: Successo delle start up, Unical primo Ateneo in Italia

“Non posso che congratularmi con l’Unical per lo straordinario riconoscimento ottenuto. Infatti il nostro Ateneo è stato incoronato da THE, acronimo che sta per Times Higher Education, autorevole rivista britannica, come prima Università in Italia per capacità di trasferire tecnologia alla società civile.” Così in una nota la deputata dem calabrese Enza Bruno Bossio. “Questo […]

Il Valore del Farmaco: tra benessere sociale e responsabilità soggettiva(collettiva)

Si terrà mercoledi 10 luglio 2019 – ore 18,00 –  al Convento dei Minimi di Roccella Ionica il convegno “ Il Valore del Farmaco: tra benessere sociale e responsabilità soggettiva(collettiva)”.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Roccella Ionica Vittorio Zito e dell’ assessore al Bilancio, alle politiche del personale, allo sviluppo economico e promozione attività […]

Parenti è il primo Comune ad aprire lo Sportello creditori Pa

L’amministrazione comunale di Parenti ha attivato il nuovo servizio lo “Sportello creditori Pa” a favore dei creditori delle pubbliche amministrazioni.

Parenti sarà il primo Comune in Italia a fornire ai propri creditori un servizio di assistenza per la certificazione dei crediti sulla piattaforma Pcc gestita dal Mef, al fine di smobilizzare i crediti vantati verso le […]

Spoleto: Festival dei 2Mondi. Il Premio Carla Fendi a due scienziate della robotica.

di Raffaella Rinaldis

Quest’anno abbiamo deciso di seguire il festival dei 2Mondi di Spoleto, giunto alla sua 62ma edizione regala ogni anno di più spunti di riflessione e momenti di arte mai lasciata al caso nella scelta dei temi e della rappresentazione.

Così abbiamo deciso, nel weekend inaugurale di seguire la premiazione della Fondazione Carla Fendi, due […]

Roccella Jazz Festival: la succulenta anteprima di luglio

Un anticipo di grande musica il 7, 11, 12 e 13 luglio, in vista della XXXIX Edizione della rassegna di Roccella Jonica. Tra i partecipanti Joyce Elaine Yuille, Arturo Annecchino, Aldo Bagnoni, Angelo Olivieri e uno spettacolo su Fabrizio De André.
39 anni di Roccella Jazz Festival. Un appuntamento importante per la popolarissima rassegna calabrese, che alla […]

BergaFest 2019: il 7 luglio la nomina nuovi Ambasciatori e riconoscimenti alle Aziende

Grandi nomi per la XIX edizione del BergaFest, l’evento organizzato dall’Accademia del Bergamotto e dal suo presidente, il professor Vittorio Caminiti, che ha proiettato il prezioso agrume reggino sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, promuovendolo in tutto il mondo attraverso personalità di rilievo mondiale. L’evento, presentato dalla giornalista Rtv Eva Giumbo e dal giornalista Rai Massimo Proietto, si terrà domenica 7 luglio e […]