Italia

­

Walter Nocito: una breve analisi delle Elezioni regionali Calabria 2020

“Non è certamente facile fare previsioni sugli sviluppi e sugli esiti  delle Elezioni regionali del 26 gennaio 2020. Nonostante ciò, possiamo provare a fare una valutazione  preliminare limitandoci alle grandi linee in assenza di sondaggi elettorali affidabili per campione e per metodologia. Anzitutto, deve segnalarsi che le liste proporzionali provinciali sulle tre circoscrizioni elettorali (nord, […]

Platì – Seconda Edizione Premio Totò Delifino

Lo scorso 28 dicembre si è tenuta la seconda edizione del Premio Giornalistico-letterario Antonio Delfino presso l’aula magna della Scuola Media di Platì su iniziativa dell’Associazione etno-culturale Santa Pulinara.

La premiazione è stata moderata dalla giornalista Maria Teresa D’Agostino che ha portato avanti il dialogo con due ospiti di rilievo del territorio calabrese: Mimmo Gangemi e […]

Quando il Diritto diventa Dovere – La Casa delle Donne di FìmminaTv con WWW e la sua battaglia legale a sostegno della doppia preferenza di genere

Quando si intraprende una battaglia per ottenere un diritto sancito dalle più alte carte del mondo e dello Stato, non ci si può fermare, nè davanti al niet della politica, nè davanti al silenzio di istituzioni e soggetti pubblici, nè davanti alla stanchezza, alla delusione, alla paura di  non farcela.

Per questo motivo la Casa delle […]

Nadia Terranova vincitrice del Premio Letterario Mario La Cava 2019

Anne Carson scrisse che “l’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso”.

Ed è quello che è accaduto in questa terza edizione del Premio Letterario Mario La Cava: un percorso affascinante condotto nel nome dello scrittore bovalinese e che ha raggiunto la meta nella vittoria di Nadia Terranova con il suo Addio […]

Le donne salveranno la Calabria: intervista ad Antonella Veltri, nuova presidente D.I.Re Italia

 

Chi si occupa di tutela delle donne lo sa, chi lavora nei contesti sociali la conosce, chi legge dei terribili fatti di cronaca legati ai femminicidi sa di cosa si tratta. E’ la rete D.I.Re, donne in rete contro la violenza, la più importante organizzazione di Centri antiviolenza in Italia. Una realtà molto grande ma […]

E se Musica fosse Restanza. Così Bovalino rivive la storia

Restanza «Significa raccogliere i cocci, ricomporli, ricostruire con materiali antichi, tornare sui propri passi per ritrovare la strada, vedere quanto è ancora vivo quello che abbiamo creduto morto e quanto sia essenziale quello che è stato scartato dalla modernità» – Vito Teti

Restanza è anche il viaggio intrapreso da Ruggero Brizzi, ideatore della rassegna musicale di […]

Annunciati i tre finalisti del Premio Letterario Mario La Cava 2019

Si è tenuta ieri sera presso la sala consiliare del Comune di Bovalino, la conferenza stampa che ha annunciato la terna dei finalisti al Premio Letterario Mario La Cava.

La terza edizione del premio nazionale vedrà i finalisti nei nomi di: Cinzia Leone con Ti rubo la vita (Mondadori); Matteo Meschinari con L’oro del mondo (Hacca) […]

La Cava e Seminara: l’arte che perdura nel tempo

Nel trentesimo anniversario della morte di Mario La Cava, si è tenuto ieri sera, presso il Caffè Letterario che porta il suo nome, un incontro che ha posto lo scrittore bovalinese in un confronto con un altro degli autori più conosciuti del meridione, Fortunato Seminara.

Quella di ieri sera è stata l’ultima di tre tappe, tenutesi […]

Gerace. Città magno-greca delle cento chiese. Storie e immagini rivissute -Il libro di Francesco Maria Spanò

A casa sono sommersa dai libri, com’è giusto che sia; li suddivido in ogni angolo della casa e li raccolgo per gruppi tematici. Temi che sono comprensibili solo a me e che hanno un legame logico che solo io posso comprendere, perché fanno parte di alcune mie esperienze di vita, o fasi di scoperta di […]

Bovalino, Santino Selerno presenta Cinquanta Lettere a Mario La Cava

È mettendo giù la maschera e uscendo dalle scene che l’uomo si rivela in tutta la sua reale fragilità.

Ospite ieri sera del Caffè Letterario Mario La Cava è stato Santino Salerno, scrittore e critico letterario che ha curato la pubblicazione del libro Cinquanta lettere a Mario La Cava edito da Città del sole. Si tratta […]