Raffaella

­

Riguardo Raffaella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Raffaella ha creato 2469 articoli del blog.

“Uno contro tutti” di Daniela Cologgi con la Mondadori Point di Palmi

 

 

 

Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

Incontro con l’ autrice Daniela Cologgi.

 

Il 7 febbraio del 2017 si è svolta la prima «Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo» e coincide  con la «Giornata Europea della Sicurezza in Rete» indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day). Quest’anno, in occasione di questa ricorrenza , la […]

Il Parlamento Ue “taglia” la direttiva contro la violenza.

Depennata  la previsione che basa la violenza sessuale sulla mancanza di consenso esplicito della donna.

Dopo un iter travagliato la bozza di Direttiva era giunta in Europarlamento per compiere finalmente gli ultimi passi di un iter difficile. (Ogni proposta di Direttiva deve essere recepita da ogni Paese dell’Ue e approvata da ogni parlamento degli Stati membri. Prima di arrivare alle […]

La mia esperienza con Prime Minister. La nuova penna di FìmminaTv racconta il progetto per giovani donne

maria pia cicero

Ai, partono nuovi usi. “Ai Pin”: innovazione, velocità ed etica

Analizziamo la novità elaborata da ex collaboratori di Apple.

 

Gli anni ’90 e i 2000 sono stati un periodo di rapido sviluppo tecnologico che ha avuto un impatto significativo sulla società, cambiando il modo in cui viviamo, lavoriamo e comunichiamo.

In questa l’epoca dell’avvento del World Wide Web internet ha rivoluzionato il modo in cui accediamo alle […]

I negazionisti del patriarcato (e del femminicidio)

Sono i nuovi ribelli da tastiera, o forse sempre gli stessi bruchi che, finito di lamentarsi del Covid-19, Green Pass e vaccini, hanno trovato un nuovo scopo da sbandierare al mondo del web: negare il patriarcato e in alcuni casi anche i femminicidi. Sarebbe troppo semplice etichettare però questi negazionisti del patriarcato come  “no-vax mutanti”: […]

Maria De Maria: una poetessa da ricordare e rivalutare.

 

 

 

Maria De Maria: una poetessa da ricordare e rivalutare.

“L’anima, come la rosa

Languente tra il giorno e la notte,

si sente fragile cosa

tra la vita e la morte.”

 

Maria De Maria è una poetessa contemporanea, altre anima sensibile nata a Palmi in provincia di Reggio Calabria, come Ermelinda Oliva, Leonida Rèpaci e diverse altre figure considerevoli del ‘900. […]

Il “Blu ionico” a Roccella è di Incipit sul libro di M.G. Carnà

Non poteva che svolgersi a Roccella l’evento di presentazione  del libro “Blu ionico” di Maria Grazia Carnà, domani sabato 25 Novembre 2023 presso l’ex Convento dei Minimi in Roccella Jonica alle ore 17: 30 ; un evento culturale che vedrà coinvolti scrittori, poeti, attori, cantanti. L’idea è che la presentazione di un’opera letteraria non è fine a […]

Locride educante 4.0 con Marco Rossi Doria a Siderno

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PER UNA EDUCAZIONE RIGENERATA CHE NON LASCI INDIETRO NESSUNO

Locride Educante 4.0 è un progetto ideato da Civitas Solis insieme ad un lungo elenco di partners attivi nel mondo della educazione e aiuto ai minori  e sostenuto dall’Impresa sociale “Con i bambini” il cui presidente, Marco Rossi Doria, sarà presente all’evento.

La sfida è quella di  costruire un sistema educativo […]

Al Museo di Locri Epizefiri i ragazzi delle terze medie

UN LABORATORIO PER CREARE LA CARTINA DEL PARCO ARCHEOLOGICO

Proseguono le attività a Locri all’insegna del coinvolgimento del territorio e della comunità scolare attraverso gli ormai celebri “laboratori del Museo dei ragazzi” promossi dai Servizi educativi del Museo.

Questa volta l’attività laboratoriale avrà un significato molto particolare, come spiega la direttrice Trunfio:«Il nostro Parco è molto esteso […]

Alzheimer: bando per partecipare ai servizi dei Cafè dedicati

pubblicato l’avviso per l’accesso ai servizi in favore di persone affette da Alzheimer/demenza e loro caregiver per la partecipazione a “Cafè Alzheimer” servizio di prevenzione, prossimità e sostegno.