Raffaella

­

Riguardo Raffaella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Raffaella ha creato 2469 articoli del blog.

PD attacca Mancuso su “documento fantasma” in aula

Autonomia differenziata, il gruppo del Pd chiede spiegazioni a
Mancuso.

«Inaudite le sue dichiarazioni sul documento fantasma che
ha preso in giro l’intero Consiglio regionale»
«L’ultima seduta del Consiglio regionale, che ha evidenziato profonde
spaccature nella maggioranza con due consiglieri della Lega che hanno
votato contro il documento del centrodestra sull’autonomia differenziata,
era già stata archiviata come l’ennesima brutta pagina della […]

“LA COMPAGNIA DEL LUPO E LA CONFRATERNITA DI CARPOCRATE”

Venerdì 3 maggio 2024 alle ore 18:00 a Lamezia Terme (Cz) nella Sala Congressi delle Terme Di Caronte, Le Officine Editoriali da Cleto presenteranno il libro dal titolo LA COMPAGNIA DEL LUPO E LA CONFRATERNITA DI CARPOCRATE, dello scrittore di origini lametine Riccardo Cristiano.

 

L’autore, dialogherà con Rita Giura, operatore culturale, Segretaria Open Space APS e […]

Il Gal presenta il lavoro di Attilio Spanò sulla Cattedrale

Presentato a Gerace il libro “La cattedrale di Gerace – L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale” di Attilio M. Spanò, promosso dal Gal Terre Locridee

Grande partecipazione, sabato scorso, nella Sala dell’Arazzo del Museo Diocesano, all’interno della Cittadella Vescovile, a Gerace, per la presentazione del libro “La cattedrale di Gerace – L’impronta ottoniana tra […]

La Sartiglia di Oristano: frenesia, audacia e folklore

La Sartiglia di Oristano è un evento unico che intreccia storia, cultura e tradizioni, trasformando il centro storico in un’affascinante ambientazione medievale giorni prima dell’evento. La festa, con radici nei tornei equestri medievali, in una giostra di antica tradizione. I cittadini partecipano attivamente, decorando vetrine con maschere e oggetti […]

Gender gap tra studio e lavoro

 

 

Un paio di settimane fa la celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, con tutto ciò che ne è conseguito in termini di riflessione collettiva sul percorso “in itinere” verso il raggiungimento della parità di genere. L’istruzione gioca un ruolo chiave nell’emancipazione di un individuo e può essere considerata come uno dei capisaldi su cui edificare […]

Caso Pupo: si prenda posizione su parole retrograde di un docente universitario

 

 

 

 

 

 

La Casa delle Donne di FìmminaTv rimane esterefatta dalle dichiarazioni del professore Spartaco Pupo, docente di Storia delle dottrine politiche presso la Unical.

 

Un post che nei giorni scorsi ha destato scalpore per il tenore del contenuto, sì di un autore vecchio di quasi 300 anni ma che viene pienamente contestualizzato ai giorni nostri da un […]

Giangurgolo, la maschera tutta calabrese torna nelle manifestazioni carnevalesche

Una tradizione che resiste: da Giangurgolo al Carnevale di Palmi, che ha compiuto 40 anni

 

 

La Calabria è una terra che ancora custodisce gelosamente grandi tradizioni, anche se purtroppo non  tutte ancora in uso, spesso se ne sente solo parlare, molte altre sono andate perse, restano però  numerose quelle che sono sopravvissute […]

Winter School Cosenza: pochi giorni per iscriversi

Winter School 2024 (II edizione) Primavera della Calabria con Progetto Meridiano, insieme a  RIAGITA Lab

Entrati nel cuore dell’inverno, Primavera della Calabria e Progetto Meridiano, in collaborazione con RIAGITA Lab, avviano la II edizione della Winter School dal titolo «Eco – Comunità: visioni per il lavoro e lagovernance sostenibile», continuando ad
approfondire il tema della Bio – regione urbana, […]

Locride educante 4.0 – parte il tavolo dei genitori

 

 

 

 

 

Nella Locride, finora, non era stato avviato un percorso di costruzione di una comunità educante che prevedesse un importante contributo da parte delle famiglie. E’ avvenuto a Siderno, con il primo incontro finalizzato esattamente a creare una componente genitori nel lavoro di costruzione di una “comunità educante capacitante”, capace cioè di sviluppare le potenzialità dei […]

“Un anno nel baratro”. Inchiesta su me stessa… citando Loredana Bertè

Nel 1887 la giornalista Nellie Bly si fece internare, da infiltrata per il New York World (diretto da Joseph Pulitzer), in un ospedale psichiatrico. Per l’epoca il resoconto, divenuto poi il libro Ten days in a Mad-House fu uno scandalo, sia perché redatto da una donna, sia perché per la prima volta metteva in luce […]