Raffaella

­

Riguardo Raffaella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Raffaella ha creato 2469 articoli del blog.

I libri e i bambini: un rapporto d’amicizia nella Biblioteca dei Piccoli di Guardavalle

La lettura è una pratica fondamentale nel processo di crescita e sviluppo
dei bambini.
Leggere un libro ai propri figli in età pediatrica è un’ attività educativa e
socio-culturale di notevole importanza perché è in grado di contribuire alla
formazione della personalità e di migliorare il rapporto con il mondo che li
circonda.
Ma è soprattutto un’ attività che rappresenta un’occasione […]

Parte il Festival Euromediterraneo di Altomonte

Si terrà mercoledì 31 luglio, alle ore 11, presso la Sala degli Stemmi del Palazzo della Provincia di Cosenza, in piazza XV Marzo, la conferenza stampa di apertura della trentasettesima edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte che inizierà domenica 4 agosto.
Il tema scelto dall’ amministrazione comunale, con a capo il sindaco Gianpietro Coppola e dal […]

Autonomia differenziata, gruppo Pd: “Occhiuto prende in giro opinione pubblica”

I consiglieri regionali del gruppo Pd Calabria chiedono al presidente della Regione, Roberto Occhiuto di chiarire le sue posizioni in merito all’Autonomia Differenziata, soprattutto alla luce delle sue ultime uscite pubbliche: “Destano profondo imbarazzo e inquietudine le dichiarazioni rilasciate dal governatore della Calabria Roberto Occhiuto ai microfoni di Sky” , dichiarano i consiglieri Pd, e […]

La Scuola Eureka nella due giorni a Roccella con gli Sfracellos

 

 

Si è svolta a Roccella l’esibizione di giovani musicisti, al Convento dei Minimi di Roccella Ionica, il  giorno 1 e 2 luglio.
Ad organizzare l’evento l’associazione Eureka con la sua scuola di Musica.

E’ stato bello poter assistere all’emozione di piccoli e grandi allievi che durante le proprie esibizioni hanno fatto trasparire tutta l’attesa […]

INNOWEEK 2024 – Una settimana a tutta innovazione!

Una Settimana Dedicata all’Innovazione

L’Associazione Reboot, Confindustria Reggio Calabria e NaStartup sono orgogliose di annunciare la seconda edizione di INNOWEEK, una settimana interamente dedicata all’innovazione, che si terrà dall’8 al 14 luglio 2024 presso il prestigioso Palazzo De Stefani – Ciriaco a Girifalco (CZ).

INNOWEEK 2024 è un evento di rilevanza nazionale che riunirà leader del […]

Il Gender pay gap – Divario di genere nel mondo del lavoro

 

 

Tra i problemi che più è possibile trovare nel mondo del lavoro, ancora molto frequente è la disparità di trattamento, oltre quella retributiva, riguardante il genere. Sono quasi sempre le donne a pagarne le conseguenze che arrivano a guadagnare tra il 10% e il 15% in meno rispetto ai colleghi maschi.  Secondo un articolo pubblicato […]

9 Maggio – Festa dell’Europa e delle donne che l’hanno fatta

 

 

 

 

 

 

 

Ricordare e celebrare l’Europa oggi può aiutarci a ricordare anche come e da chi è stata costruita. Nel nostro lavoro, di recupero della memoria delle donne che hanno cambiato il mondo senza venire menzionate per decenni nei libri di storia, di scienze o di letteratura offriamo oggi uno spunto di genere nel celebrare questa importante […]

Sabino Cassese: musica e diritto al Festival di Palmi

 

 

 

 

 

 

Il prof. Sabino Cassese e il Maestro Ciullo “suonano” Bach – I magistrati  Paris e Spedale rievocano l’attualità giuridica di Dalla e De Andrè

 

Il connubio tra musica e diritto si è indissolubilmente consolidato nella sessione inaugurale del Festival Nazionale del Diritto e della Letteratura Città di Palmi intitolata Libertà e regole tra musica e diritto: […]

La Liberazione per le nuove generazioni

Il 25 aprile è storicamente una data che assume molta rilevanza per gli italiani e le italiane, una giornata apolitica che volge il proprio obiettivo al ricordo del processo di edificazione del nostro Paese, sui valori della democrazia e della libertà.

Numerosi gli uomini e le donne della Resistenza che hanno contribuito a rendere libera l’Italia […]

Fidapa di Cosenza punta sul futuro: progetti innovativi per educare i giovani alla cittadinanza attiva

La Federazione italiana donne arti professioni affari (Fidapa) sezione di Cosenza, sotto la guida determinata della presidente Lucia Nicosia, si impegna con slancio verso il futuro delle nuove generazioni. Un impegno che si traduce in progetti concreti e iniziative volte a formare cittadini consapevoli e responsabili. Il biennio 2023/2025 è contrassegnato da un’attenzione speciale ai giovani, ponendo al […]