Raffaella

­

Riguardo Raffaella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Raffaella ha creato 2469 articoli del blog.

Donne formate ma poco accesso al lavoro. La via delle Stem

L’educazione è uno degli strumenti più potenti per combattere la discriminazione di genere. Se c’è una lezione che la storia ci insegna, è che le disuguaglianze si perpetuano quando non esistono strumenti efficaci per cambiare la condizione di chi è svantaggiato. Le donne, da sempre, hanno subito una forma di esclusione strutturale in numerosi settori […]

Il mondo del lavoro e le donne. Cominciamo bene!

Nel 2025, sembra incredibile che le donne debbano ancora combattere per ottenere la stessa retribuzione e le stesse opportunità nel mondo del lavoro. Eppure, è proprio così. La parità di genere è ancora lontana dall’essere una realtà concreta per milioni di donne in tutto il mondo. Nonostante i progressi degli ultimi decenni, l’uguaglianza salariale e […]

Emergenza educativa. Locride educante 4.0 si organizza

Emergenze educative nella Locride. L’importanza del lavoro di rete nella Locride diventa una priorità: Locride Educante 4.0 fa il punto al Tavolo di partenariato

Il grido delle associazioni e degli enti non può rimanere inascoltato. Sono sempre di più  le problematiche che emergono e schiacciano i giovani della Locride. Problemi che seguono il trend del disagio […]

“La notte sopra Teheran” di Pegah Moshir Pour

 

 

 

 

 

 

 

 

Titolo: La notte sopra Teheran ISBN 9788811011736 Autore Pegah Moshir Pour Casa Editrice GARZANTI

Aree tematiche Narrativa italiana, Novità in libreria Dettagli 240 pagine, Brossura Prezzo di questa edizione cartacea 17,90€

 

«Pegah Moshir Pour, attivista italiana di origine iraniana, è la portavoce dei diritti delle donne dell’Iran, private nel loro Paese della vera libertà.»

(Vanity Fair)

 

SINOSSI

Piano piano, nel mio cuore […]

Intervista a Pegah Moshir Pour, autrice del libro “La notte sopra Teheran”

JM: Intanto complimenti per il libro. Io appena l’ho letto sono rimasta davvero estasiata. La prima domanda che viene spontaneo farsi è: quanto c’è di autobiografico in questo libro?

PMP: La maggior parte di ciò che ho scritto. Diciamo che parla della mia storia, di quella dei miei genitori, questa parte è vera. Sia ciò che […]

Io e la depressione – 5 passi per una guarigione consapevole

 

Alcuni mesi fa Fimmina TV mi ha dato la possibilità di compiere un viaggio dentro me stessa, nell’oscurità del disturbo depressivo che mi stava opprimendo. Scrivere, dare testimonianza è stato qualcosa che mi ha permesso di descrivere l’oscurità di un abisso dove mi ero lasciata precipitare, spinta da me stessa. Mai avrei creduto che se […]

Reggio C. e provincia: campagna screening oncologici

 

 

Screening tumore al colon-retto – semplici domande e risposte per tutti
Quando si pensa alla prevenzione dei tumori, vengono subito in mente fiocchi rosa e massicce campagne di prevenzione tutte concentrate nel mese di ottobre. Un errore di valutazione potrebbe far pensare che i controlli si limitino solo a un mese all’anno. Per questo Rete Comunità […]

La libertà di essere la persona che vogliamo.

QUANTO LIBERA È LA REALIZZAZIONE DI SÉ?

Esiste un momento preciso nella vita di ciascuno in cui una sensazione di libertà mista a smarrimento sembra invadere quello spazio sensoriale capace, sino a quel momento, di percepire e processare solo le ordinarie emozioni della propria routine.

Questo momento coincide con il termine del proprio percorso di studi e […]

Attivamente coinvolte forma i medici della Dulbecco

L'associazione, attivissima - nomen omen - nel campo della lotta alla violenza sulle donne, coordinata dalla sua presidente Stefania Figliuzzi, ha organizzato il corso destinato al personale medico.

Le Olimpiadi delle fake news. Da Celine Dion a Imane Khelif

Le Olimpiadi delle fake news. Da Celine Dion a Imane Khelif. I danni degli ignoranti/indolenti che condividono le fake news.