Raffaella

­

Riguardo Raffaella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Raffaella ha creato 2469 articoli del blog.

Acquaformosa pronta ad ospitare la prima famiglia afghana fuggita da kabul

Ancora una volta l’associazione “Don Vincenzo Matrangolo” e il Comune di Acquaformosa si dimostrano una realtà di accoglienza ed un porto sempre aperto ai bisogni di uomini e donne che fuggono da situazioni di pericolo.

Lunedi mattina arriverà in paese la prima famiglia di afghani scappati nell’ultimo mese dalle atrocità dei talebani ed arrivati in Italia […]

Reggio C. – domani la Madonna sul bus Atam. La soluzione dell’azienda alle limitazioni covid

Reggio C. - domani la Madonna sul bus Atam. La soluzione dell'azienda alle limitazioni covid

I premiati dell’ottavo Torino Underground: un locrese tra i promotori

“Silenced Tree” di Faysal Soysal, “Dear Child” di Luca Ammendola e “My Planet” di Valery Carnoy i vincitori dell’edizione del TUC, ideato e diretto da Mauro Russo Rouge, rispettivamente della sezione Lungometraggi, Documentari e Cortometraggi

Si è appena conclusa la Cerimonia di Premiazione dell’ottavo Torino Underground Cinefest, proposto dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare ArtInMovimento, patrocinato dalla BIMED e diretto dal regista […]

Cosenza. Bianca Rende: con competenza Unical non c’è bisogno di commissionare consulenze

“C’è chi i programmi li commissiona alle società di consulenza e chi si confronta con la maggiore fonte di competenze e innovazione presente sul nostro territorio”.

Lo scrive in una nota Bianca Rende, candidata a sindaca di Cosenza.

“Nella nostra idea di Città, l’Unical è centrale.  Il suo non sarà un coinvolgimento solo formale o retorico, ma […]

Reggio c.: Agape presenta “I giovani calabresi tra delusione speranza, indagine sui giovani verso il voto in Calabria”

Presentazione risultati: I giovani calabresi tra delusione speranza, indagine sui giovani verso il voto in Calabria

Sabato 11 settembre alle ore 10,30 conferenza stampa c/o la sede del centro Comunitario Agape di via P. Pellicano 21/h per la presentazione dei risultati della ricerca su Giovani, partecipazione e politica in Calabria.
La ricerca, promossa dal centro Comunitario Agape con la collaborazione di studiosi del mondo […]

Locri: Premio Tèssalo a Lino Patruno – 13 settembre ore 19,30

Il Festival del Teatro Classico si prepara a consegnare il Premio Tèssalo al poliedrico Lino Patruno

L’appuntamento conclusivo del Festival “Tra Mito e Storia”, in programma lunedì 13 settembre, alle ore 19:30, ripercorrerà la carriera del jazzista, cabarettista, sceneggiatore, attore e regista crotonese, al quale sarà conferito il 3º Premio Tèssalo.

Nonostante l’attesa sia stata più lunga […]

SUDeFUTURI: al via a Scilla il Meeting Internazionale per (R)innovare il Mezzogiorno

SUDeFUTURI: al via a Scilla il Meeting Internazionale per (R)innovare il Mezzogiorno

Parte lo spazio di FimminaTv dedicato alle elezioni regionali del 3 e 4 Ottobre 2021

Apriamo oggi lo spazio dedicato alle elezioni regionali, dove raccoglieremo comunicati stampa, interviste, informazioni, nel rispetto della par condicio e fornendo anche informazioni sulle elezioni comunali dei ben 82 enti locali che andranno al voto.

Con l’immagine di copertina verranno accompagnate le informazioni legate alle elezioni, perchè i nostri lettori possano distinguere comodamente quanto viene detto […]

La Mostra sullo Spazio di Fiumefreddo Bruzio apre alle scuole

La mostra sullo Spazio e sulle sue meraviglie, raccontata da Nasa, Città delle Stelle (Russia), Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Italiana Italiana (Asi), allestita dal 10 luglio al Castello della Valle di Fiumefreddo Bruzio, entra in una nuova esaltante fase, spalancando le porte a visite guidate e attività per scuole e gruppi.
In questi mesi, com’è noto, […]

Incontro-studio “Affinamento dei formaggi in grotta” il GAL Terre Locridee a Sant’Ilario dello Jonio

Il GAL Terre Locridee organizza un incontro di studio sul tema: “Affinamento dei formaggi in grotta”, per venerdì 10 settembre alle ore 11:30 presso la sala del consiglio comunale di Sant’Ilario dello Ionio. Il programma dell’evento consiste nella degustazione di 20 formaggi locali stagionati in grotta, come valutazione preliminare della fattibilità del progetto di stagionare i formaggi […]