Raffaella

­

Riguardo Raffaella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Raffaella ha creato 2476 articoli del blog.

“E tu splendi”: la voce di Seminara contro la violenza e l’ “esilio”

 

 

 

 

 

 

 

T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece. C’è un verso di Pasolini che attraversa la Piana come un grido, una fiaccola che squarcia il buio dell’indifferenza. “E tu splendi ” è il nome scelto dal coordinamento civico che domenica 13 aprile, a Seminara, ha chiamato a raccolta cittadine e cittadini, associazioni, istituzioni e anime […]

Complicità familiari e cultura del possesso: la lunga ombra sui corpi delle donne

 

 

 

 

 

 

 

Avevano ventidue anni, Sara Campanella e Ilaria Sula. Due nomi che ora appartengono alla cronaca nera, ma che fino a pochi giorni fa erano vite in cammino: studio, relazioni, desideri. Due giovani donne che, come tante, hanno incrociato uomini incapaci di accettare il limite, il rifiuto, la libertà altrui. Uomini che non hanno esitato a […]

« La Disobbediente » Artemisia, di Elizabeth Fremantle

« La Disobbediente » di Elizabeth Fremantle – Traduzione di Sara Puggioni
~
«La Disobbediente» è un romanzo in cui l’ autrice, Elizabeth Fremantle, accosta degli episodi inventati ad accadimenti che hanno segnato la vita dell’ artista, per molto tempo dimenticata, Artemisia Gentileschi. Parte da un quadro che la colpisce più di ogni altro: “Giuditta e Oloferne”, […]

I giovani e le loro fragilità al centro: a Polistena un’alleanza educativa tra scuola, istituzioni e professionisti del sociale

Nel cuore della Piana di Gioia Tauro, Polistena si fa promotrice di un’iniziativa dal respiro lungo e dal forte valore culturale e sociale: il Workshop “Consapevolezza Digitale”, svoltosi il 27 marzo 2025 presso l’Auditorium Comunale, rappresenta il primo passo di un progetto più ampio, volto a costruire una rete educativa stabile e inclusiva in tutto […]

Legge contro violenza di genere: il CADIC sul nuovo testo

In data 4 marzo 2025, in occasione dell’audizione dei Centri Antiviolenza (CAV) e Case Rifugio (CR) presso il Consiglio Regionale della Calabria – “Terza Commissione – Sanità, attività sociali culturali e formative”, in merito alle proposte di legge n. 345 e 362, finalizzate all’aggiornamento della normativa regionale sul contrasto alla violenza di genere, il Coordinamento […]

Vera Gheno: linguaggio e potere. “La sociolinguistica nell’era digitale” al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Caligiuri.

Vera Gheno all’ Università della Calabria: “Maggiori strumenti linguistici corrispondono a maggiore sicurezza e felicità.”
 

La sociolinguista e docente universitaria Vera Gheno ha tenuto una lezione dal titolo “La sociolinguistica nell’era digitale” all’interno del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri.

Durante il suo intervento, Gheno ha affrontato il rapporto tra linguaggio, potere e […]

Sanremo 2025: Vince Olly, trionfa la fragilità d’autore

Lo strano caso del Nuovo Ospedale della Piana – Gli interrogativi insoluti della ProSalus Palmi

 

 

 

 

 

Da anni, l’Associazione ProSalus di Palmi, guidata dalla presidente Stefania Marino, porta avanti una battaglia instancabile per la realizzazione del Nuovo Ospedale della Piana. Un’opera necessaria per garantire cure adeguate a una popolazione che soffre la fame di sanità, di posti letto, di prevenzione, di cure immediate che ad oggi sono carenti. Un’opera attesa invano […]

Giuseppina Cavallaro: Un Secolo di Vita e Dedizione alla Comunità

Giuseppina Cavallaro: Un Secolo di Vita e Dedizione alla Comunità

Il 4 febbraio di quest’anno, Giuseppina Cavallaro ha raggiunto il traguardo straordinario dei 100 anni. Nata a Pardesca di Bianco, provincia di Reggio Calabria, nel 1925, la sua vita è stata un esempio di dedizione, lavoro e spirito di comunità.

Si sposa con Domenico Pellegrino il 10 […]

Cyberbullismo. I pericoli per i minori

Una virtualità distruttiva e mortale

Una nuova idea di realtà, soprattutto tra le persone più fragili come adolescenti o persone sole, sta prendendo piede nella società odierna da ormai diversi decenni; quella virtuale.

Un mondo infinito che è diventato il più grande mezzo di comunicazione per la vastità di piattaforme e applicazioni che offre e occupano la […]